User guide

Guida dell'utente 77
SEZIONE 8 - CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE - PROTEZIONE
PERSONALE
Ventilare per evitare che venga superato il valore di limite soglia (TLV). Evitare
l'inalazione dei vapori, il contatto con gli occhi e il contatto ripetuto o
prolungato con la cute. Non ingerire.
VALORE DI LIMITE SOGLIA (TLV): 1000 parti per milione (ppm), 8 ore TWA.
LIMITE DI ESPOSIZIONE CONSENTITO (PEL): 1000 ppm, 8 ore TWA
LIMITE DI ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE (STEL): non definito
SEZIONE 9 - PROPRIETÀ FISIOCHIMICHE
ASPETTO/ODORE: l'alcool etilico è un liquido trasparente e incolore, con un
odore caratteristico. Il tampone è costituito da carta bianca, imbevuta di alcool
etilico.
I dati riportati di seguito si riferiscono all'alcool etilico liquido.
PUNTO DI EBOLLIZIONE: 78 gradi C
SOLUBILITÀ IN ACQUA: mescolabile
TASSO DI EVAPORAZIONE (acetato di butile = 1): >1
DENSITÀ DEL VAPORE (aria = 1): 1,59
PERCENTUALE VOLATILE: circa 100 %
PESO SPECIFICO (acqua = 1): circa 0,789 a 20 gradi C
PRESSIONE DEL VAPORE (mm Hg): circa 43 mm a 20 gradi C
SEZIONE 10 - STABILITÀ E REATTIVITÀ
STABILITÀ: stabile.
INCOMPATIBILITÀ CON ALTRI MATERIALI: forti ossidanti
POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA: nessuna
PRODOTTI A DECOMPOSIZIONE PERICOLOSA: in caso di incendio, la
decomposizione termica e la combustione possono produrre gas tossici.
SEZIONE11 - DATI TOSSICOLOGICI
Non disponibili.
SEZIONE 12 - DATI ECOLOGICI
Non disponibili.
SEZIONE 13 - SMALTIMENTO
Se prima dello smaltimento viene utilizzato in modo appropriato, il tampone
non costituisce un rifiuto pericoloso RCRA, in base a quanto specificato in 40
CFR 261. Tuttavia, possono esistere normative locali sullo smaltimento con
condizioni più restrittive. Per lo smaltimento attenersi alle norme statali e
locali.
SEZIONE 14 - INFORMAZIONI SUL TRASPORTO
DOT (Department of Transport – Ministero dei trasporti statunitense): non
regolamentato.
Specifiche