Operation Manual

3938
Sega circolare a batteria
I
7. BLOCCO INCLINAZIONE PIASTRA DI BASE
8. SCALA ANGOLARE DELLA PIASTRA
9. CHIAVE ESAGONALE
10. UNI BATTERIA*
11. PULSANTE DI SCATTO DELLABATTERIA *
12. PROTEZIONE FISSA
13. PRESA ASPIRAPOLVERE
14. LEVA PROTEZIONE INFERIORE
15.
PIASTRA DI BASE SECONDARIA
EXACTRACK
TM
16. LAMA
17. FLANGIA ESTERNA
18. BULLONE LAMA
19. PROTEZIONE LAMA INFERIORE
20. PERNO
21. FLANGIA INTERNA
22.
SCALA DELLA PROFONDITÀ DI TAGLIO (Vedi
Fig. C)
23. BLOCCO PROFONDITÀ DI TAGLIO (Vedi Fig. C)
24. INTERRUTTORE A LEVA (Vedi Fig. C)
25.
ADATTATORE PER ASPIRAPOLVERE (Vedi Fig. H)
*Gli accessori illustrati o descritti non fanno
necessariamente parte del volume di consegna.
DATI TECNICI
Codice WX530 WX530.9 (5- designazione
del macchinario rappresentativo del Sega)
WX530 WX530.9
Potenza nominale 20 V
Max**
Velocità nominale a
vuoto
4900/min
Dimensioni lama 165 mm
Alesaggio lama 16 mm
Capacità di taglio
Profondità di taglio a 4
39 mm
Profondità di taglio a 9 55 mm
Angolo di taglio 0-50
0
Peso macchina 2.7 kg 2.3 kg
**Tensione misurata senza carico di lavoro. La
tensione iniziale della batteria raggiunge un
massimo di 20 Volt. La tensione nominale è di 18
Volt.
INFORMAZIONI SUL
RUMORE
Pressione acustica ponderata L
pA
= 82.8 dB(A)
Potenza acustica ponderata L
wA
= 93.8 dB(A)
K
pA
&K
wA
3 dB(A)
Indossare un dispositivo di
protezione acustica.
INFORMAZIONI SULLA
VIBRAZIONE
I valori totali di vibrazione sono determinati
secondo lo standard EN 62841:
Valore di
emissione di
vibrazioni:
Taglio del legno:
a
h, W
= 6.572 m/s
2
Incertezza K = 1.5 m/
Il valore totale di emissione di vibrazioni dichiarato
e il valore di emissioni sonore dichiarati sono stati
misurati in base a un metodo di collaudo standard
e possono essere utilizzati per il confronto di un
utensile con un altro.
Il valore totale di emissione di vibrazioni dichiarato
e il valore di emissioni sonore dichiarato possono
anche essere utilizzati in una valutazione preliminare
dell’esposizione.
AVVERTENZA: le emissioni di vibrazioni e
sonore durante l’uso effettivo
dell’elettroutensile possono differire dal valore
dichiarato in base alle modalità con cui esso viene
utilizzato. In particolare quale tipo di pezzo viene
lavorato dipende dai seguenti fattori e da altre
variazioni sulle modalità di utilizzo
dell’elettroutensile:
Come viene usato l’elettroutensile e quali sono i
materiali tagliati o forati.
Le condizioni e la buona manutenzione
dell’elettroutensile.
L’uso dell’accessorio corretto per il taglio e la sua
affilatura, nonché le sue buone condizioni.
La tenuta della presa sulle impugnature e se
vengono utilizzati eventuali accessori antivibrazioni
e anturumore.
L’adeguatezza dell’utilizzo dell’elettroutensile
rispetto a quanto previsto.
Questo elettroutensile potrebbe causare
l’insorgenza della sindrome della vibrazione