Technical data
6160
Sega elettrica a catena per il taglio e la potatura
I
6160
dell’apparecchio.
b) Ise è necessario sostituire il cavo di
alimentazione, tale operazionea deve
essere effettuata dal costruttore o
da un suo rappresentante per evitare
rischi per la sicurezza.
NORME GENERALI DI
SICUREZZA PER GLI
OPERATORI DELLA
MOTOSEGA
1. L’affaticamento porta a una caduta del
livello di attenzione. Prestare maggiore
attenzione prima delle pause previste per il
riposo e alla fine del turno di lavoro.
2. Trasportando oppure conservando la sega
a catena applicare sempre la copertura di
protezione. Un trattamento accurato con
la sega a catena contribuisce a ridurre la
probabilità di un contatto accidentale con la
catena della sega in funzione.
3. Le motoseghe devono essere utilizzate con
entrambe le mani. Se utilizzate con una
sola mano, vi è il rischio di lesioni gravi
all’operaore, ad aiutanti, e/o passanti.
4. Vedere le definizioni dei simboli.
5. Durante il taglio di un ramo che si trova
sotto sollecitazione, calcolare sempre la
possibilità che possa scattare all’indietro.
6. Questa sega elettrica è destinata a un uso
non continuo da parte di proprietari di
case, case di campagna e campeggiatori,
e per usi generali quali pulizie, potatura,
taglio di legna da fuoco, ecc.
L’uso per periodi prolungati può provocare
problemi di circolazione localizzati
nelle mani dell’operatore a causa della
vibrazione. Per questo tipo di utilizzo,
usare una sega dotata di dispositivi per
l’eliminazione delle vibrazioni.
7. Prima di avviare la sega assicurarsi che
la catena della sega non possa arrivare a
toccare niente. È importante concentrarsi
su ciò che si sta facendo e a maneggiare
con giudizio l’utensile elettrico durante le
operazioni di lavoro.
8. Non utilizzare l’utensile in caso di
stanchezza o sotto l’effetto di droghe,
bevande alcoliche e medicinali. Un attimo
di distrazione durante l’uso dell’utensile
potrà causare lesioni gravi.
9. Il fatto di tenere il dito sopra all’interruttore
o di collegare l’utensile accesso
all’alimentazione di corrente potrà essere
causa di incidenti.
10. Togliere gli attrezzi di regolazione o
la chiave inglese prima di accendere
l’utensile.
11. È importante non sopravvalutarsi. Avere
curadi mettersi in posizione sicura e di
mantenere l’equilibrio. In tale maniera sarà
possibile controllare meglio l’apparecchio
in situazioni inaspettate.
INDICAZIONI DI PERICOLO
PER SEGHE A CATENA
1. Quando la sega è in azione tenere
tutte le parti del corpo lontane dalla
catena della sega. Prima di avviare la
sega assicurarsi che la catena della
sega non possa arrivare a toccare
niente. Lavorando con una sega a catena
vi è il serio pericolo che in un attimo di
distrazione la catena della sega possa far
presa su un indumento oppure su parti del
corpo.
2. Tenere la sega a catena ben ferma
afferrando con la mano destra
l’impugnatura posteriore e con la
mano sinistra l’impugnatura anteriore.
Tenendo la sega a catena in un’altra
posizione operativa si viene ad aumentare
il rischio di incidenti e, quindi, non può
essere utilizzata.
3. Portare occhiali e cuffie di protezione.
Si consiglia di utilizzare ulteriori
equipaggiamenti di protezione per la
testa, le mani, le gambe ed i piedi.
Tramite indumenti di protezione adatti
si riduce il rischio di incidenti dovuto a
materiale di scarto scaraventato per l’aria
o a contatti accidentali con la catena della
sega.
4. Non lavorare mai con la sega a catena
su un albero. Utilizzando impropriamente
una sega a catena su un albero si vengono