Operation Manual
34
Schiumatore
Con lo schiumatore si può schiumare il latte per esempio per il cappuccino od il
latte macchiato o anche dessert.
▪ Collegare l’adattatore (12) esercitando una leggera pressione sullo schiumatore
(14). L’adattatore (12) scatta in posizione in modo udibile.
▪ Posizionare l’adattatore (12) sotto l’attacco dell’unità di azionamento e
premere l’uno contro l’altro finché lo schiumatore (14) non scatta in posi-
zione in modo udibile sull’unità di azionamento, bloccandosi. Tra l’unità
di azionamento e l’adattatore (12) non deve esserci nessun interspazio. Lo
schiumatore (14) deve essere saldamente alloggiato sull’apparecchio e non
deve né traballare né cadere.
▪ Versare il latte in un recipiente dal bordo alto ed immergervi dentro lo
schiumatore (14).
▪ Selezionare sulla rotellina (1) la velocità desiderata.
Dopo aver collegato la spina, premere il pulsante di attivazione (2)
, finché
non si sia ottenuto il risultato desiderato.
In alternativa, durante la lavorazione, si può usare anche il tasto Turbo (3)
, con il quale l‘apparecchiatura funziona a velocità elevata.
▪ Far effettuare allo schiumatore (14) movimenti leggeri e circolari.
Non appena si forma la schiuma, guidare lo schiumatore (14) verso l‘alto, in
modo che venga a trovarsi sempre appena sotto la superficie.
▪ Una volta ottenuto il risultato desiderato, attendere l’arresto del motore e
dello schiumatore (14) e staccare la spina.
▪ Svitare l’adattatore (12) dell’unità di azionamento premendo il pulsante di
rilascio (4). Togliere l’adattatore (12) dall’alto dello schiumatore (14).
Frusta
Con la frusta si possono montare per esempio albumi a neve, panna o anche
preparare shake, dessert, minestre, salse o maionese
▪ Collegare l’adattatore (12) esercitando una leggera pressione sulla frusta (13).
L’adattatore (12) scatta in posizione in modo udibile.
▪ Posizionare l’adattatore (12) sotto l’attacco dell’unità di azionamento e pre-
mere l’uno contro l’altro finché la frusta (13) non scatta in posizione in modo
udibile sull’unità di azionamento, bloccandosi. Tra l’unità di azionamento e
l’adattatore (12) non deve esserci nessun interspazio. La frusta (13) deve essere
saldamente alloggiata sull’apparecchio e non deve né traballare né cadere.
▪ Inserire gli ingredienti in un contenitore adatto ed immergervi la frusta (13).
▪ Selezionare sulla rotellina (1) la velocità desiderata.
Dopo aver collegato la spina, premere il pulsante di attivazione (2)
, finché
non si sia ottenuto il risultato desiderato.
In alternativa, durante la lavorazione, si può usare anche il tasto Turbo (3)
, con il quale l‘apparecchiatura funziona a velocità elevata.
▪ Una volta ottenuto il risultato desiderato, attendere l’arresto del motore e
della frusta (13) e staccare la spina.
▪ Svitare l’adattatore (12) dell’unità di azionamento premendo il pulsante di
rilascio (4). Togliere l’adattatore dall’alto della frusta (13).
Pulizia e manutenzione
La spina va staccata subito dopo l’uso.
Pulire l’apparecchio possibilmente subito dopo il lavoro cosicché residui di cibo