Miro Wall Assembly

12
Collocazione della stufa a parete
Applicare la sta󰀨a per il montaggio a parete (1) all’altezza desiderata. Lasciare una distanza di
almeno 7 cm fra il pavimento e la parte inferiore della sta󰀨a.
Forare la parete in corrispondenza dei 6 fori (2) presenti sulla sta󰀨a. Si raccomanda di utiliz-
zare i scher di acciaio. Praticare un foro sulla parete in corrispondenza del foro più grande (3)
sulla sta󰀨a, presso il raccordo del tubo di uscita fumi. Avvitare saldamente la sta󰀨a alla parete.
È molto importante applicare la sta󰀨a in posizione perfettamente orizzontale servendosi di una
livella. Rimuovere il pannello di copertura (4) in corrispondenza del raccordo del tubo di uscita
fumi sul retro.
Sollevare e rimuovere il top della stufa (4). Staccare l’area pretagliata (5) dalla parte superiore
del pannello posteriore. Se il tubo di uscita fumi è posteriore, eliminare anche l’area pretagliata
circolare (6) che chiude l’apertura per il collegamento del tubo sul pannello posteriore. Solle-
vare la stufa agganciandola ai due ganci per il montaggio a parete (7). È importante agganciare
correttamente la stufa poiché i ganci la sostengono. Inserire quindi una vite M6x8 mm (8) nel
foro (9) del gancio della sta󰀨a, una per lato, e ssare con un dado (10). Inserire le due viti (11)
M6x16 mm nella sta󰀨a e sulla base della stufa. In tal modo la stufa viene ssata alla sta󰀨a.
Rimontare il top della stufa.
Materiale Fabriccante Tipo e denominazione
Calcestruzzo,
mattoni mas-
sicci o traforati
Hilti HUS-H 10,5 x 55
Expandet MMS-S 7,5 x 50
Fischer FBS 8/5 US
Calcestruzzo
poroso
Expandet Ancoraggi M10 per calcestruzzo
poroso
in metallo LB
Fischer FTP M 10 + vite di pressione
M10 x 25 mm acciaio
Le dimensioni sopra indicate non tengono conto dell’intonaco. Pertanto alla lunghezza utile
dell’ancoraggio dovrà aggiungere uno spessore minimo per l’intonaco.
Attenzione! La sta󰀨a a parete non deve essere applicata nelle fughe.
Italiano