Manual
107WIKA manuale d’uso, modello CEP1000
11570351.02 10/2010 GB/D/F/E/I
I
6. Messa in servizio, funzionamento
6.3 Modi operativi avanzati
6.3.1 Funzione automatica step / rampa
Il CEP1000 è in grado di incrementare la corrente in uscita nel campo mA in passi da 
25 % con un intervallo di 5 secondi. La corrente in uscita nel campo mA può essere 
aumentata linearmente nella forma della funzione rampa da 4 mA no a 20 mA e poi 
ridotta di nuovo automaticamente a 4 mA.
Per attivare la funzione automatica step / rampa procedere come riportato di seguito:
1) La funzione automatica step / rampa può essere usata per l'applicazione come 
generatore di mA e per la simulazione mA. Attivate il corrispondente modo operativo 
dello strumento.
2) Collegare il CEP1000 allo strumento che deve essere testato.
3) Per la funzione automatica step premere una volta il tasto "AUTO", per la funzione 
rampa lenta due volte e per la funzione rampa veloce tre volte. Ogni volta che si 
preme il tasto, nell'angolo in basso a sinistra del display LCD appare una piccola 
nestra di conferma che indica quale funzione step o rampa è stata selezionata.
4) Appena viene attivata la funzione step / rampa, questa funzione rimane attiva nché 
non viene premuto un altro tasto.
6.3.2 Funzione percentuale di errore
Questa funzione calcola la percentuale di errore del campo di misura (un campo di 
misura di 4 ... 20 mA ha uno span di 16 mA). Usando la funzione per il calcolo della 
percentuale di errore, l'utente può "azzerare" l'indicazione mA, rendendo possibile 
che la deviazione dal valore ideale venga visualizzata sul display come percentuale di 
errore. 
Procedura:
1) Collegare il CEP1000 allo strumento che deve essere testato.
2) Impostare una modalità con uscita mA per lo strumento (generazione o simulazione).
3) Impostare il valore di uscita richiesto.
4) Se lo strumento da testare non misura il valore esatto, premere e mantenere il tasto 
"%ERROR" e regolare la manopola in modo che lo strumento visualizzi il valore 
esatto. Continuare a tenere premuto il tasto "%ERROR".
5) L'indicazione nel campo percentuale corrisponde all'errore in percentuale dello span.
6) Dopo aver rilasciato il tasto "%ERROR", l'indicazione ritorna al funzionamento 
normale.










