Certifications 2
Scheda di sicurezza secondo il decreto UE 2015/830 Pagina 3 di 6
Nome commerciale: Deumidificatore di chloruro di calcio
Produttore / Fornitore: Wenko-Wenselaar GmbH & Co. KG, Im Hülsenfeld 10, D- 40721 Hilden, Germany
Telefono: +49 – 2103-573-0, Data di emissione: 11.07.2017 Sostituisce la scheda del: 07.11.2013
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.1
Precauzioni per la manipolazione sicura
7.1.1
Consigli per l'utilizzo sicuro:
Evitare il contatto con la pelle e gli occhi.
Togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati.
Durante l'utilizzo, non mangiare, bere o fumare.
Lavarsi le mani prima delle pause ed alla fine della giornata lavorativa.
7.1.2
Consigli per misure di prevenzione antincendio e contro le esplosioni:
Normali misure di prevenzione antincendio.
7.2
Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
7.2.1
Requisiti per i locali e contenitori di stoccaggio:
Tenere il contenitore ermeticamente chiuso in un ambiente secco e ben ventilato.
Evitare assolutamente che il prodotto venga in contatto con l'acqua durante l'immagazzinaggio.
7.2.2
Suggerimenti per lo stoccaggio comune:
Non conservare insieme a ossidanti.
7.2.3
Ulteriori informazioni sulle condizioni di stoccaggio:
Nessuno(a).
7.3
Usi finali particolari
n.d.d.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.1
Parametri da monitorare
Nome della sostanza Valore di monitoraggio
8.2
Limitazione e monitoraggio dell'esposizione
8.2.1
Dispositivi tecnici di controllo idonei
Ê necessario provvedere ad una adeguata ventilazione ed aspirazione nella zona del
macchinario e dovunque si possa formare della polvere.
8.2.2
Misure di protezione individuale
8.2.2a
Protezione respiratoria:
In caso di presenza di polveri nell'atmosfera respirata, utilizzare apparati che
forniscano aria pulita. Tipo di filtro suggerito: P 2
8.2.2b
Protezione delle mani:
Usare una crema di protezione prima di manipolare il prodotto.
Esposizione ripetuta o prolungata
Guanti di protezione secondo la norma EN 374.
Gomma nitrilica (0,11 mm) tempo di penetrazione < 8 h
I dati riguardo il tempo di penetrazione/la resistenza del materiale sono
valori standard! I tempi esatti di penetrazione/resistenza del materiale, devono
essere ottenuti dal produttore di guanti di protezione.
Si prega di osservare le istruzioni riguardo la permeabilità e il tempo di
penetrazione fornite dal fornitore dei guanti. Inoltre prendere in considerazione
le condizioni locali specifiche nelle quali viene usato il prodotto, quali pericolo di
taglio, abrasione e durata del contatto.
8.2.2c
Protezione degli occhi:
Occhiali di sicurezza
8.2.2d
Protezione del corpo:
Nessuno(a).
8.2.2e
Dati particolari:
Osservare le limitazioni sulla durata d’uso.
8.2.3
Limitazione e monitoraggio dell'esposizione ambientale:
n.d.d.