Certifications 2

Scheda di sicurezza secondo il decreto UE 2015/830 Pagina 2 di 6
Nome commerciale: Deumidificatore di chloruro di calcio
Produttore / Fornitore: Wenko-Wenselaar GmbH & Co. KG, Im Hülsenfeld 10, D- 40721 Hilden, Germany
Telefono: +49 – 2103-573-0, Data di emissione: 11.07.2017 Sostituisce la scheda del: 07.11.2013
SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti
3.1
Sostanze
Componenti pericolosi:
Nome
Cod. CAS Indice No. No. EC Cod. REACH
Codice di pericolo / Testi "H"
intervallo
m%
Calcium chloride
10043-52-4 017-013-00-2 233-140-8 01-2119494219-28-xxxx
Eye Irrit. 2; H319
92 - 95%
3.2
Miscele
n.a.
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
4.1
Descrizione delle misure di primo soccorso
4.1.1
In caso di inalazione:
Portare all'aria aperta in caso di inalazione accidentale di polvere o fumi causati da surriscaldamento o
combustione.
4.1.2
In caso di contatto con la pelle:
Lavare con acqua tiepida e sapone.
4.1.3
In caso di contatto con gli occhi:
In caso di contatto con gli occhi, rimuovere le lenti a contatto e sciacquare immediatamente con molta acqua
anche sotto le palpebre, per almeno 15 minuti. Qualora persista irritazione agli occhi, consultare un medico.
4.1.4
In caso di ingestione:
Sciacquare la bocca con acqua e berne abbondantemente.
Consultare un medico Mostrare questa scheda di sicurezza al medico curante.
4.2
Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Le conseguenze dovute all'ingestione possono includere: nausea disordini intestinali.
4.3
Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali
Trattare sintomaticamente.
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.1
Mezzi di estinzione
5.1.1
Mezzi di estinzione appropriati:
Utilizzare prodotti chimici secchi, CO
2
, acqua nebulizzata o schiumogeno.
5.1.2
Mezzi di estinzione non idonei per ragioni di sicurezza:
Nessuno(a).
5.2
Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
*
Durante la combustione si possono liberare le seguenti sostanze:
Gas di acido cloridrico polvere respirabile.
5.3
Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
5.3.1
Sistemi di protezione speciali:
Usare un apparecchio respiratorio indipendente dal ricircolo d'aria.
Vestito di protezione impermeabile.
5.3.2
Ulteriori suggerimenti:
Nel rispetto della normativa vigente smaltire sia le acque contaminate di spegnimento che i residui d'incendio.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1
Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Vedere sezione 8.2.2
Evitare la formazione di polvere.
6.2
Precauzioni ambientali
Non contaminare la falda e le acque superficiali.
6.3
Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Usare attrezzature di movimentazione meccaniche.
Se il riciclaggio non è praticabile, smaltire secondo le leggi locali. Evitare la formazione di polvere.
6.4
Riferimento ad altre sezioni
Nessuno(a).