User manual

Pagina 12 di 14
Sensore esterno attivo in "CONTROL MODE“
Condizione essenziale per un'applicazione priva di errori è la corretta configurazione dei
contatti del sensore sull'unità o sull'elemento.
4. Funzione Lock (blocco)
L'apparecchio può essere bloccato inserendo ed estraendo una spina di codificazione sulla
boccola (21). I parametri di saldatura attualmente impostati non possono più essere
modificati. L'apparecchio può essere utilizzato solamente tramite i tasti START/STOP (10) e
VAC (11).
5. Interfaccia RS232
Con un software integrativo è possibile utilizzare l'apparecchio tramite l'interfaccia RS232
(15) con tutte le sue funzioni.
6. Istruzioni di lavoro
L'ugello a gas caldo è progettato in modo che la piastra interna di preriscaldo venga
appoggiata aderente al componente. La piastra serve in questo caso come mezzo
supplementare di trasmissione del calore. Con vuoto attivato, è possibile sollevare
l'elemento al termine del processo di fusione della lega. È importante preriscaldare la
piastra alla temperatura di esercizio prima della dissaldatura. Alla piastra è possibile
applicare una ventosa.
Sostituzione dell'ugello
Attenzione: pericolo di ustione! Dopo la disattivazione o l'estrazione
dell'ugello del gas caldo, esso rimane caldo ancora per un certo periodo
Gli ugelli a gas caldo sono fissati sull'elemento di riscaldo con una vite di arresto. Per
sostituire l'ugello, allentare la vite di arresto ed estrarre l'ugello a gas caldo con I`apposito
utensile.
Impiego di azoto
L'impiego di azoto N
2
riduce l'ossidazione e il flussante rimane attivo più a lungo. L'azoto è
disponibile in commercio in bombole di acciaio. La bombola deve essere provvista di un
riduttore di pressione 0 – 10bar.
Attenzione! : utilizzando azoto assicuratevi che ci sia sufficiente
areazione dell'ambiente.
TEMP AIR PREHEAT
250°C 25 l OFF