User manual
Pagina 11 di 14
3. Sensore esterno
Quando si utilizza un sensore esterno (termosensore tipo K) sono disponibili due diverse
modalità operative. Premendo il pulsante "TIME“ / "PREHEAT“ (5) durante l'attivazione
dello strumento (4) si può passare dalla modalità operativa "MEASURE MODE“ a
"CONTROL MODE“. Nel display (1) appare brevemente:
THERMOCOUPLE o THERMOCOUPLE
MEASURE MODE CONTROL MODE
Entrambe le modalità operative sono attive solo dopo l'inserimento del sensore esterno
(16).
3.1 Sensore esterno con funzione di misurazione "MEASURE MODE“
(impostato in fabbrica)
In questa modalità operativa il sensore esterno ha soltanto una funzione di misurazione. Nel
display (1) viene visualizzata la temperatura del sensore esterno. La regolazione della
temperatura si imposta al valore nominale definito per la temperatura dell'ugello.
Sensore esterno attivo in "MEASURE MODE“
3.2 Procedura di Teach in
Esiste la possibilità di commutare nuovamente i livelli di processo 1-3 premendo il tasto
"TIME" / "PREHEAT" (5) durante lo svolgimento di un profilo termico. Posizionando in
modo appropriato il sensore esterno sul circuito stampato o sul componente, si possono
monitorare le temperature dell`uno o dell`altro durante il processo, commutando al
raggiungimento della temperatura desiderata (1-3). I tempi determinati in questo modo
vengono mostrati alla fine del processo di saldatura o dissaldatura sul display (1) e possono
quindi essere memorizzati.
3.3 Sensore esterno con funzione di regolazione "CONTROL MODE“
In questa modalità operativa viene regolata la temperatura del sensore esterno. Il sensore
esterno rileva il valore reale (grandezza regolata) per la regolazione della temperatura.
L'impostazione del valore nominale sullo strumento dovrà essere quindi adattata alla
temperatura misurata (valore reale) del sensore esterno. Nel display (1) viene visualizzato il
valore reale corrente del sensore esterno.
TEMP AIR PREHEAT
250°C 25 l OFF










