Datasheet

Per evitare danni alla salute, scosse elettriche, pericolo
d’in- cendio e d’esplosione osservare attentamente le
norme di sicurezza qui riportate. La mancata osservanza
delle norme di sicurezza pu causare pericolo per la vita e
la salute.
Le Istruzioni per l’uso e le norme di sicurezza devono
essere conservate nelle vicinanze dell’apparecchiatura, in
un luogo ben visibile.
Il presente apparecchio è conforme alle indicazioni
contenute nella Dichiarazione di Conformità CE, secondo
le direttive 2004/108/CE, 2006/95/CE e 2011/65/EU
(RoHS).
Utilizzare il saldatore esclusivamente secondo lo scopo
indicato dalle istruzioni per l‘uso, per eseguire interventi di
saldatura e dissaldatura alle condizioni qui specicate.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per
eventuali utilizzi dell’apparecchio che differiscano da
quanto previsto nelle istruzioni per l’uso, nonché per
eventuali modiche apportate in modo arbitrario al
prodotto.
Dopo il processo di saldatura, l‘utensile di saldatura e il
portapezzo sono ancora caldi.
Durante il funzionamento, la punta saldante si riscalda e,
se manipolata non correttamente, pu provocare macchie
di bruciatura o avvallamenti, come anche, nel peggiore dei
casi, lesioni da ustione all‘utente.
Date le alte temperature, si consiglia di ssare il pezzo in
lavorazione.
Pericolo di ustioni causate dallo stagno uido.
Indossare idonei indumenti protettivi per evitare ustioni.
Proteggere gli occhi e indossare occhiali protettivi.
Tenere conto delle condizioni ambientali. Non utilizzare il
saldatore in ambienti umidi o bagnati. Non avvicinare
oggetti, liquidi o gas inammabili al saldatore caldo.
Il disordine sul posto di lavoro aumenta il pericolo di
infortuni. L‘utensile di saldatura dev‘essere sempre
appoggiato sul supporto di sicurezza in dotazione.
Provvedere ad un appoggio sicuro del supporto di
sicurezza.
Attenzione! Coprire il saldatore, o il supporto di sicurezza,
comporta rischio d‘incendio. Mantenere sempre liberi il
saldatore ed il supporto di sicurezza.
Prevenire il rischio di scariche elettriche.
Evitare di entrare in contatto con elementi collegati a
massa, per es. tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi.
Non lavorare su pezzi sotto tensione.
Rispettare le norme di sicurezza e antinfortunistiche
vigenti.
Evitare una postura anomala. Allestire il posto di lavoro in
modo corretto dal punto di vista ergonomico.
Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo di
alimentazione, eventuali prolunghe e la spina siano integre
e senza danni. Eventualmente parti danneggiate devono
essere controllate e riparate da un tecnico.
Il saldatore deve essere utilizzato solo in condizioni di
funzionamento perfette.
Con riserva di modiche tecniche.
Non sovraccaricare il saldatore.
Il cavo di alimentazione deve essere inserito esclusiva-
mente in prese elettriche o adattatori omologati.
Vericare che la tensione di rete corrisponda alla potenza
allacciata del saldatoio.
Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quelli per cui è
stato concepito.
Non utilizzare il cavo per estrarre la spina dalla presa.
Proteggere il cavo da calore, olio e oggetti acuminati.
Evitare il funzionamento non intenzionale. Togliere
tensione agli utensili di saldatura non utilizzati.
Conservare il saldatore in un luogo sicuro.
Usare molta cautela.. Non utilizzare il saldatore se non si e
concentrati.
Non è ammessa la presenza di bambini e persone non
autorizzate nell’area di lavoro. Assicurarsi che nessun’altra
persona tocchi il saldatore o il cavo.
L‘apparecchio pu essere utilizzato da bambini di età pari o
superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà siche,
sensoriali o mentali non-ché da persone prive di
sufciente esperienza e/o conoscenza dello stesso se
sorvegliate o istruite in merito all‘utilizzo sicuro
dell‘appa-recchio e consapevoli degli eventuali rischi
deri-vanti da un utilizzo Improprio.
I bambini non devono giocare con L‘apparecchio.
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull‘apparecchio,
estrarre la spina dalla presa di corrente
Attenersi alle avvertenze per il cambio della punta
saldante.
Utilizzare soltanto pezzi di ricambio originali.
Far riparare il saldatore soltanto da un elettricista
specializzato. Questo saldatore è conforme alle relative
norme di sicurezza.
Le punte del saldatore a stagno sono rivestite con uno
strato protettivo applicato mediante procedimento
galvanico. Questo strato protettivo contribuisce a
prolungare in maniera considerevole la durata delle punte
di saldatura e non dev’essere asportato mediante
lavorazione meccanica del prodotto (limatura, raschiatura).
Pulire i LED a secco, senza utilizzare acqua.
Per ulteriori informazioni: www.apex-tools.eu.
Per il presente apparecchio, Weller offre un termine di
garanzia pari a due (2) anni dalla data di acquisto. La
garanzia copre eventuali errori di materiale o di
fabbricazione e comprende sia le parti di ricambio, sia i
costi di lavorazione.
La garanzia decadrà in caso di utilizzo non conforme o
qualora persone non qualicate abbiano effettuato
interventi.
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i riu-
ti domestici. Secondo la Direttiva Europea
2002/96/CE sui riuti di pparecchiature elettriche
ed elettroniche e la sua attuazione in conformità
alle norme nazionali, le apparecchiature elettriche esauste
devono essere accolte separatamente, al ne di essere
reimpiegate in modo eco-compatibile.










