User Documentation

63
4.2 Taratura base per un segnale di uscita di 0 ... 10 V
1. Selezionare il campo di temperatura desiderato tramite gli in-
terruttori DIP del circuito stampato; vedi la tabella sul modulo
o pag. 67 e 68.
Mediante gli interruttori DIP 1, 2 e 3 si può impostare la tem-
peratura di ingresso minima ϑ
min
.
La variazione di temperatura (differenza tra la temperatura
massima e minima di ingresso) viene impostata mediante gli
interruttori DIP 4, 5 e 6.
2. Collegare il componente in modo regolamentare.
3.
Addizionare l'1 % della variazione di temperatura alla tempera-
tura "inferiore" selezionata e regolare il valore così ottenuto
su un simulatore PT 100 (se si utilizza una decade di resistori,
osservare eventualmente le DIN IEC 751, in particolare la
tabella di conversione da °C a Ω!) e tarare il segnale di uscita
del trasduttore di segnale su 0,100 V con il potenziometro
Zero. (I potenziometri si trovano sul lato anteriore dietro la
piastra ribaltabile.)
4. Regolare la temperatura "superiore" selezionata su un simula-
tore PT 100 (senza decade di resistori) e tarare il segnale
di uscita su 10,000 V mediante il potenziometro Span.
5. Ripetere le operazioni 3 e 4 (per 2 o 3 volte) fino ad ottenere
la precisione richiesta.