User Documentation
Pulizia e manutenzione della macchina
2639590000/00/11.201842
6.4 Lubricare l'unità di crimpatura
AVVERTENZA
Potenziale pericolo di morte per scossa
elettrica!
Lavorando all'interno della macchina c'è il
rischio di toccare parti non isolate.
► Spegnere la macchina.
► Prima di tutto scollegare il tubo dell'aria
compressa dalla rispettiva sorgente e poi
dall'unità di manutenzione.
► Staccare la spina di alimentazione.
► Rimuovere le quattro viti di ssaggio della custodia.
► Sollevare la custodia verso l'alto.
► Scollegare il cavo di messa a terra dalla custodia.
2
3
4
1
► Lubricare il cuneo di crimpatura (1) con del grasso su
tutti i lati.
► Lubricare tutti i rulli (2), i punti di rotazione (3) e le su-
perci di scivolamento (4).
► Ricollegare il cavo di messa a terra alla custodia.
► Rimettere la custodia al suo posto.
► Serrare le quattro viti di ssaggio.
6.5 Manutenzione dell'unità manutenzione
aria compressa
CAUTELA
Rischio di lesioni a causa della tensione
elettrica!
► Assicurarsi che la macchina sia spenta e
che le spine di alimentazione siano scolle-
gate.
CAUTELA
Rischio di lesioni a causa dei tubi essi-
bili dell'aria compressa in movimento!
► Accertarsi che il tubo essibile dell'aria
compressa sia scollegato dalla sorgente di
alimentazione aria.
3
1
2
Figura 6.2 Unità manutenzione aria compressa
Se necessario
► Per scaricare la condensa, premere il tappo di scarico
(1) verso l'alto.
► Per sostituire il ltro, svitare il serbatoio della condensa
(2) e svitare il ltro (3).
► Inserire un ltro nuovo e avvitare di nuovo saldamente il
serbatoio della condensa.