User Documentation

2583060000/00/03.201882
7 Pulizia e manutenzione della macchina
7.1 Pulizia esterna della macchina
La macchina dovrà essere regolarmente pulita per rimuo-
vere la polvere. La pulizia esterna va eseguita se e quando
necessario.
La pulizia interna fa parte della manutenzione
che può essere eseguita soltanto da personale
formato.
Assicurarsi che la macchina sia spenta.
ATTENZIONE
Il display potrebbe danneggiarsi!
L'utilizzo di detergenti non adatti potrebbe gra󰀩are o dan-
neggiare il display.
Pulire il display con attenzione, utilizzando un panno di
pulizia speciale per la supercie dei display oppure un
panno morbido e del detergente per display.
Pulire la supercie della macchina con un panno umido.
Se necessario, utilizzare detergenti a base di sapone.
Non utilizzare detergenti abrasivi o solventi.
7.2 Manutenzione della macchina
Per assicurare un funzionamento privo di guasti, le opera-
zioni di manutenzione descritte (vedi paragrafo 7.3) devo-
no essere eseguite agli intervalli indicati.
AVVERTENZA
Potenziale pericolo di morte per scossa
elettrica!
Lavorando all'interno della macchina c'è il
rischio di toccare parti non isolate.
Spegnere la macchina.
Prima di tutto scollegare il tubo dell'aria
compressa dalla rispettiva sorgente e poi
dall'unità di manutenzione.
Scollegare la spina dell'alimentazione.
Aprire il pannello anteriore e abbassarlo
delicatamente.
Per accedere con facilità a tutte le aree all'in-
terno della macchina, si consiglia di rimuovere
il contenitore degli scarti prima di iniziare l'inter-
vento di manutenzione. Ricordarsi di rimetterlo a
posto all'interno della macchina una volta termi-
nato l'intervento.
Per eseguire l'intervento di manutenzione, tenere
i seguenti materiali a portata di mano:
Set di chiavi esagonali
Spazzola e panno di pulizia
Lubricante
Olio PFTE
Grasso lubricante (adatto per i cuscinetti
a rulli)