User Documentation

852518100000/03/06.2017
Configurazione della macchina
5.4 Impostazione della lunghezza di spella-
tura (modelli L)
La lunghezza del percorso di inserimento dei terminali può
essere regolata per i modelli Crimpx L.
Tirare l'utensile in avanti.
Figura 5.7 Regolazione del dispositivo di rilascio
(impostazione: 0)
Girare la manopola in modo che la congurazione desid-
erata sia visibile a destra:
0 Standard
+ Percorso di inserimento esteso
- Percorso di inserimento accorciato
-- Percorso di inserimento molto accorciato
Riportare l'utensile in posizione di funzionamento.
5.5 Esecuzione di un test di spellatura
Ad ogni cambio del materiale da lavorare, deve essere
condotto un test di spellatura.
Accendere l'interruttore di rete.
Passare alla "Modalità spellatura" sul display a sora-
mento (vedi sezione 6.6).
Inserire un lo da spellare.
Controllare il risultato: il trefolo è completamente in-
tegro? La spellatura è stata eseguita in modo diritto e
uniforme?
Utilizzare un terminale non crimpato per vericare se
la lunghezza di spellatura va bene e se l'abbinamento
scelto di lo e terminale è corretto. Se necessario, pas-
sare ai terminali S.
5.6 Impostazione della profondità di taglio
In base alla durezza e allo spessore, potrebbe essere nec-
essario regolare la profondità di taglio per la spellatura. Per
farlo, è necessario modicare la distanza della lama spo-
stando i due eccentrici.
Per accedere ad entrambi gli eccentrici, spingere all'indi-
etro l'utensile e farlo oscillare verso destra.
1
2
Figura 5.8 Unità di spellatura
Allentare le viti di entrambi gli eccentrici (1) e (2)
(chiave esagonale da 2,5 mm).
Per ridurre la profondità di taglio, spostare entrambi gli
eccentrici verso "+" (distanza delle lame più ampia).
Per aumentare la profondità di taglio, spostare entrambi
gli eccentrici verso "-" (distanza tra le lame inferiore).
Applicare nuovamente le viti dei due eccentrici.
La congurazione dei due eccentrici deve corris-
pondere.