User's Manual

31
Le ripetizioni in ogni set dovrebbero essere eseguite
in modo scorrevole e senza fermarsi. La fase di sforzo
d
ovrebbe durare la metà della fase di ritorno. È molto
importante respirare appropriatamente, questo vuole
d
ire espirare nella fase di sforzo ed inspirare nella
fase di ritorno; non trattenere mai il fiato.
Dovreste riposarvi per un breve periodo di tempo
dopo ogni serie. I periodi ideali di riposo sono:
Riposare tre minuti dopo ogni serie per un allena-
mento per lo sviluppo dei muscoli
Riposare un minuto dopo ogni serie per un allena-
mento per il tono muscolare
Riposare 30 secondi dopo ogni serie per un allena-
mento dimagrante
Pianificate di trascorrere le prime due settimane per
familiarizzare con l’attrezzatura ed imparare la corret-
ta forma per ogni esercizio.
RAFFREDDAMENTO
F
inire ogni allenamento con 5 a 10 minuti di stret-
ching. Includere stiramenti per entrambe le braccia e
l
e gambe. Muovetevi lentamente mentre vi stirate
senza balzare. Stiratevi gradualmente tanto quanto vi
è possibile senza sforzarvi. Lo stretching (stiramento)
alla fine di ogni allenamento è un modo effettivo per
aumentare la flessibilità.
STARE MOTIVATI
Per stare motivati, prendere nota di ogni allenamento.
Scrivere la data, gli esercizi eseguiti, la resistenza
usati inoltre il numero di serie e di ripetizioni comple-
tate. Annotate il vostro peso e le misure principali del
vostro corpo alla fine di ogni mese. La chiave del suc-
cesso consiste nel fare dell’esercizio una parte rego-
lare e piacevole della vita quotidiana.