Manual
WWW.WEBER.COM
®
55
ISTRUZIONI GENERALI
CARATTERISTICHE
a) L'esclusivo sistema di accensione Touch-N-Go
™
evita il problema di dover
accendere le bricchette di carbone. È sufficiente premere un pulsante e il
bruciatore del sistema inizierà in automatico ad accendere il carbone. Non dovrete
più utilizzare pericolosi e sgradevoli liquidi accenditori.
b) Il contenitore antintemperie CharBin
™
può alloggiare un sacchetto di carbone del
peso massimo di 13,7 kg. Posizionare il sacchetto del carbone direttamente nel
contenitore antintemperie CharBin
™
.
c) Il ripiano di lavoro in materiale termoindurente rappresenta un'ottima superficie di
lavoro e, coprendo il contenitore antintemperie CharBin
™
, consente di mantenere
asciutte le bricchette.
d) Pratico e comodo scaffale grigliato inferiore.
e) L'ampio cassetto raccoglicenere si blocca in posizione impedendo che le ceneri
vengano sollevate.
f) Il sistema di pulizia One-Touch
®
spazza via le ceneri con facilità o apre/chiude le
prese d'aria.
g) Il termometro consente di controllare la temperatura di cottura nel barbecue.
h) Il coperchio Tuck-Away
™
scivola indietro agganciandosi al fermacoperchio in
acciaio inossidabile e funge da schermo durante l'accensione delle bricchette.
i) Le sezioni incernierate si aprono sulla griglia di cottura per facilitare l'aggiunta di
bricchette o di trucioli di legno durante la cottura.
j) I cesti porta-carbone Char-Basket
™
sono pratici e comodi sia per la cottura diretta
che per quella indiretta con legna o carbone.
c
h
a
f b
g
d
ij
e
Sacchetto carbone da 13,7
kg max.
Posizionare il sacchetto del
carbone direttamente nel
contenitore antintemperie
CharBin
™
.
AREA DI UTILIZZO
AVVERTENZA: utilizzare il barbecue solo all'esterno in un
luogo ben ventilato. Non utilizzarlo in garage, edifici, portici
o altri luoghi chiusi.
AVVERTENZA: le parti esposte del barbecue potrebbero
essere molto calde. Tenere i bambini a distanza.
Non utilizzare il barbecue sotto una copertura in materiale
combustibile.
Il barbecue Weber
®
non deve essere utilizzato in imbarcazioni
e/o veicoli a uso ricreativo.
Assicurarsi che eventuali materiali combustibili vengano
mantenuti ad una distanza di 60 cm dalla parte superiore,
fondo, retro e parti laterali del barbecue.
Durante l'utilizzo il barbecue raggiunge temperature elevate.
Non lasciarlo incustodito.
Tenere i cavi elettrici e i tubi di alimentazione del
combustibile lontani da tutte le superfici calde.
Tenere l'area di cottura libera da vapori e liquidi infiammabili
come ad esempio benzina, alcol, materiali combustibili, ecc.
Non spostare l'apparecchio durante l'utilizzo. Aspettare che
si raffreddi.
Il barbecue non è stato progettato come stufa e non deve
mai essere utilizzato come tale.
Per eventuali domande o consigli sull'utilizzo in sicurezza del barbecue, visitare il sito www.weber.com
®
.
• Le istruzioni contenute nel presente manuale vi forniranno le nozioni minime di montaggio per il barbecue a gas Weber
®
. Prima di utilizzare il barbecue Weber
®
leggere
attentamente le istruzioni. Un montaggio mal eseguito può essere pericoloso.
• Il barbecue non deve essere utilizzato dai bambini.
• Il presente barbecue Weber
®
è stato progettato per essere utilizzato esclusivamente con propano o con una miscela di gas butano/propano. Non utilizzare gas metano. La
valvola e il regolatore sono adatti per essere utilizzati esclusivamente con propano o con una miscela di gas butano/propano.
• Il presente barbecue a gas Weber
®
non ha una destinazione d'uso commerciale.
• L'uso di alcol e/o farmaci potrebbe pregiudicare le capacità dell'utilizzatore di assemblare il dispositivo correttamente o di utilizzarlo in sicurezza.
• Il presente barbecue Weber
®
non è stato progettato come stufa e non deve mai essere utilizzato come tale.
• Non lasciare incustodito il barbecue Weber
®
. Tenere sempre bambini e animali lontano dal barbecue Weber
®
.
• Controllare che nella zona sottostante al pannello di controllo e al vassoio “raccogli-grasso” non vi siano residui che possano ostruire il flusso dell'aria di ventilazione o
combustione.
• Le parti sigillate dal costruttore non devono essere modificate dall'utilizzatore.
• Qualsiasi modifica apportata al dispositivo è potenzialmente pericolosa.