Installation Instructions

Thermo Top C / Thermo Top E Allacciamento al sistema di raffreddamento del veicolo
93
7 Allacciamento al sistema di raffreddamento del veicolo
I riscaldatori vanno collegati al sistema di raffreddamento del veicolo
come illustrato dalle figure 3, 4 e 5. La quantità di liquido refrigerante
presente nel circuito deve essere di almeno 4 litri (Thermo Top C) o 3 litri
(Thermo Top E).
L'integrazione dei riscaldatori nel circuito di raffreddamento deve essere
effettuata nel tubo di mandata dello scambiatore di calore del veicolo.
AVVERTENZA:
In caso di fuoruscita di liquido refrigerante, raccoglierlo in un appropriato
contenitore.
In linea di massima vanno utilizzati i tubi flessibili per l'acqua in
dotazione con il riscaldatore. In caso contrario, i flessibili devono
corrispondere almeno alla norma DIN 73411. I tubi vanno posati senza
pieghe e per garantire una corretta disaerazione possibilmente in
posizione ascendente. I collegamenti dei tubi devono essere assicurati
con fascette serramanicotto.
AVVERTENZA:
Il montaggio delle fascette sul riscaldatore deve effettuarsi tra il bordo
rigonfio e il riscaldatore stesso.
Le fascette serramanicotto vanno serrate con una coppia di serraggio di
2,0 + 0,5 Nm.
Prima della prima messa in funzione del riscaldatore oppure dopo il
cambio del liquido refrigerante, occorre effettuare un'attenta
disaerazione del sistema refrigerante. I riscaldatori e le tubazioni
devono essere installati in modo da permettere una disaerazione
statica.
Una disaerazione incompleta può provocare durante il funzionamento
un guasto in seguito a surriscaldamento.
Fig. 4: Montaggio nel circuito motore-acqua
"integrazione in linea"
ϑ
1 Serbatoio di compensazione
2 Termostato
3 Motore del veicolo
4 Pompa di circolazione
5 Riscaldatore
6 Scambiatore di calore
del riscaldamento
7Radiatore
7
2
3
1
6
4
5