Installation Instructions
Thermo Top C / Thermo Top E Integrazione del combustibile
97
veicolo presentano delle perdite o nel caso di temperature ambiente
superiori alla temperatura di evaporazione del combustibile.
E' da evitarsi il prelievo del combustibile nella zona del motore perché
qui si possono formare delle bolle di gas nelle tubazioni a causa della
radiazione termica del motore il che può pregiudicare il processo di
combustione.
Durante l'installazione dei riscaldatori in veicoli con sistema di iniezione
occorre pertanto verificare se la pompa del combustibile è montata nel
serbatoio o all'esterno di esso.
Se una pompa del combustibile è montata nel serbatoio, il prelievo del
combustibile è possibile solo dalla tubazione di ritorno a condizione che
essa raggiunga quasi il fondo del serbatoio. Altrimenti occorre
prolungare adeguatamente la tubazione di ritorno.
8.4. Tubazioni del combustibile
AVVERTENZA:
Le fascette serramanicotto vanno serrate con una coppia di serraggio di
1,0 + 0,4 Nm.
In caso di fuoruscita di liquido refrigerante, raccoglierlo in un appropriato
contenitore.
Le tubazioni del combustibile devono essere esclusivamente di acciaio,
rame o materie plastiche di PA 11 o PA 12 morbido stabilizzato alla luce
e alle temperature (ad es. Mecanyl RWTL) secondo DIN 73378.
ATTENZIONE:
Utilizzando PME (estere metilico di olio vegetale) quale combustibile
occorre assicurarsi che le tubazioni e il filtro del combustibile siano
resistenti a PME.
Essendo perlopiù impossibile una posa delle tubazioni costantemente in
ascesa, il diametro interno non deve superare un determinato valore. A
partire da un diametro interno di 4 mm si accumulano delle bolle d'aria
o di gas che causano dei malfunzionamenti se le tubazioni si inflettono
o sono posate in discesa. Con i diametri indicati in fig. 7 si evita la
formazione fastidiosa di bolle.
Occorre evitare una posa delle tubazioni in discesa dalla pompa
dosatrice al riscaldatore.
Le tubazioni sciolte devono essere fissate per evitare che si inflettano. Il
montaggio deve avvenire in modo che le tubazioni risultino protette
contro pietre proiettate e l'effetto del calore
(tubazione del gas di
scarico).
Fig. 8: Dispositivo di prelievo dei combustibile Webasto
alla pompa dosatrice
al motore
dal serbatoio
del combustible