Operation Manual

IMPORTANTIMISUREDISICUREZZA
1. Leggeretutteleistruzioni.
2. Nontoccarelesuperficicalde.Utilizzarelemaniglieolemanopole.
3. Perproteggersicontrolescosseelettriche,nonposizionarela presenteuninell’acqua oinaltriliquidi.
Vedereleistruzioniperlapulizia.
4. Ènecessariaun'attentasupervisioneincasodiutili
zzodieventualiapparecchidapartedioinprossimità
dibambini.
5. Nonusarel’apparecchioincustodito.
6. Scollegaredallapresaamuroquandononinuso eprimadellapulizia.Lasciareraffreddarel ’apparecchio
primadipulirlo.
7. Nonmettereinfunzionealcundispositiv oconcavoospinadanneggiatioins
eguitoamalfunzionamenti
dell'apparecchio, o in caso esso sia stato danneggiato in qualsiasi modo. Riportare l’apparecchio al più
vicinocentrodiassistenzaperun’analisi,riparazioneoregolazione.
8. Per ridurre il rischio di lesioni, utilizzare gli accessori solamente se consigliati dal produttore
dell’apparecchio.
9. Nonutilizzareall’apertooinpiediinun
azonaumida.
10. Non lasciare penzolare il cavo dal bordo del tavolo o del banco, e non farlo entrare in contatto con
superficicalde.
11. Nonposizionaresopraoinprossimitàdiunastufaagasoelettrica,oinunfornocaldo.
12. Ènecessarioprestarelamassimaatten
zionedurantelospostamentodieventualitazzecontenentiliquidi
caldidalpresenteapparecchio.
13. Nonutilizzarel’apparecchioperusidiversidaquellodidestinazione.
14. Lapuntinadiperforatureèmoltotagliente,utilizzarlaconestremacautela.
15. Ilpresenteapparecchiopuòessereutilizzato dabambinidietàpariosuperior
ea8anniedapersonecon
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza e conoscenza se in presenza di
supervisione o se istruiti in merito all’utilizzo dell’apparecchio in un modo sicuro e se a conoscenza dei
pericolicoinvolti.
16. Ibambininondevonogiocareconl’apparecchio.
17. La puli
zia e la manutenzione da parte dell’utente non deve essere effettuata da bambini senza
supervisione.
18. Mantenerel’apparecchioedilrelativocavofuoridallaportatadeibambinidietàinferioreagli8anni.
19. La macchina non deve essere messa in funzione tramite un interruttore timer esterno o tr
amite un
sistemaseparatocontelecomando.
20. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, farlo sostituire dal produttore, dal servizio assistenza o
personalequalificatoperevitarepericoli.
21. Questo elettrodomestico édestinatoall’usoincasa oinluoghi simili come:zoneadibitealpersonale di
cucinain negozi,ufficiealtriambientidilavoro;cas
edicampagna;daiclientidialberghi,locandeealtri
tipidiresidenzeperospiti;alloggibed&breakfast.
PROCEDUREOPERATIVE
1. Misurazionedell’acqua
La quantità d’acqua necessaria dipende dal numero di uova e dal grado di durezza/morbidezza
desiderato.Ilmisurinoèmarcatocon3tacche:Soffice,me
dioesodo.Ognitaccaindicailnumerodiuova.
Riempire il misurino con acqua fino al segno desiderato. Assicurarsi che il cuociuova sia posizionato in
posizioneorizzontale.Svolgereilcavodallabase.Versarelaquantitàd’acquamisuratanelbollitore.
2. Preparazionedelleuova
Utilizzare la puntina situata sul vassoio per effettuare una pi
ccola apertura all'estremità smussata
dell'uovo.
Lapuntinadiperforatureèmoltotagliente,utilizzarlaconestremacautela.Ciòimpediscelarotturadel
guscio delle uova durante la bollitura. Posizionare le uova nel vassoio e nel bollitore. Chiudere il
coperchio.
3. Bollituradelleuova
Collegare la spina alla presa. La macchina è ora in funzionam
ento. Una volta che tutta l’acqua sarà
evaporata,il termostatointegratospegneràilbollitore esi udiràun segnaleacustico.Le uovasonoora
cotte. Togliere la spina dalla presa. Rimuovere il coperchio con attenzione. A causa del forte calore,
estrarreimmediatamenteilvassoioeraffreddareleuova.
EB07001   IT