Instruction Manual
LP400 – Istruzioni d’uso
-89-
8. Organi di mira
Dato che l'ampiezza di correzione degli organi di mira dipende dalla lunghezza
della linea di mira e può variare in funzione dell'anatomia e della professionalità
del tiratore, la distanza di regolazione individuale dovrà essere rilevata tramite
una pluralità di prove.
Regolazione del mirino
Allentando la vite (a) è possibile ruotare il
mirino e allo stesso tempo spostarlo in
direzione longitudinale. In ognuna delle tre
posizioni il mirino può essere nuovamente
stretto. Si suggerisce di scegliere una
larghezza del mirino che, tenendo conto
della posizione individuale di mira, sia
allineata alla larghezza della visuale nera.
Regolare la tacca di mira
La posizione della tacca di mira dovrebbe essere regolata in modo tale che le
placchette si trovano direttamente al si sopra del polso. Allentando la vite (a), si
può attenuare il fissaggio della tacca di mira. Dopo il riposizionamento occorere
stringere a mano della vite (a).
Valore di riferimento per la regolazione in altezza e laterale: per una lunghezza