Instruction Manual
LP400 – Istruzioni d’uso
-87-
Linguetta del grilletto
Essa può essere adattata individualmente al dito che tira il grilletto. Dopo aver
allentato la vite (h) la linguetta può essere mossa in avanti e all’indietro e
oscillata fino a circa 15º a destra o a sinistra.
Dopo aver allentato la vite (f) la linguetta può essere ruotata intorno al proprio
asse verticale e regolata in altezza riposizionando le boccole distanziatrici.
Trigger-stop
Nel caso in cui si desideri un trigger-stop meccanico, occorre ruotare in senso
orario il perno filettato (b). Attenzione: Una distanza di bloccaggio troppo esigua
può comportare dei malfunzionamenti. Se la partenza del colpo avviene in modo
non uniforme, allentare leggermente il perno trigger-stop (b).
Precorsa
Il percorso tra la posizione di riposo della linguetta del grilletto e del punto di
resistenza può essere regolato tramite il perno filettato (d).
- Precorsa più corta: rotazione in senso orario
- Precorsa più lunga: rotazione in senso antiorario
Aumentare il peso di sgancio
Il peso di sgancio è la somma della forza di precarico e della forza del punto di
resistenza. Per la regolazione vi sono le seguenti possibilità:
Aumentare la forza di precarico
Avvitando la vite (g), si aumenta la forza di precarico e il peso di sgancio
complessivo. Se si deve aumentare soltanto la forza di precarico, è necessario
svitare successivamente la vite (c) e controllare il peso di sgancio.
Aumentare la forza del punto di resistenza
Avvitando la vite (c), si aumenta la forza di precarico e il peso di sgancio
complessivo. Se si deve aumentare soltanto la forza di resistenza, è necessario
svitare successivamente la vite (g) e controllare il peso di sgancio.