Instruction manual
LG400 – Istruzioni d’uso
-128-
Allentando le viti (c), la posizione delle ali del calciolo può essere modificata e inclinata in
modo individuale. Dopo la rimozione di entrambe le ali del calciolo è possibile montare
su questa base il calciolo MEC (accessorio speciale).
12 Adattamento della placca poggiaguancia
LG400 Anatomic & LG400 Alutec Expert
La placca poggiaguancia dispone
di una grande varietà di
regolazioni di cui la maggior parte
può essere realizzata in posizione
di tiro. Per modificare l'elevazione
della placca poggiaguancia
occorre allentare la vite d'arresto
(a), dopodiché l'elevazione della
placca può essere variata tramite
la rotazione del collare (b).
Lo spostamento laterale della placca poggiaguancia è realizzato in modo altrettanto
comodo, in posizione di tiro, tramite la vite d'arresto (d). Dopo aver allentato questa
vite, la placca poggiaguancia può essere avvicinata al viso o allontanata da esso. Ad
aggiustaggio avvenuto, riserrare la vite d'arresto (d).
La modifica dell'inclinazione della placca poggiaguancia avviene allentando le viti
d'arresto (c) e ruotando la placca intorno all'asse longitudinale, dopodiché le viti
d'arresto (c) vanno di nuovo bloccate.
Se si vuole spostare la placca poggiaguancia in senso longitudinale, in avanti oppure
indietro, occorre rimuovere le viti a testa svasata (e) e spostare i dadi cursore a T nella
direzione voluta. Per far ciò, consigliamo di staccare la placca poggiaguancia completa
dal calcio (allentando la vite (a) e staccando il calciolo) e la parte superiore della placca
(allentando la vite (d) ed estraendo la placca verso il lato).
Un'alternativa per operare una regolazione in lunghezza consiste nello spostamento
delle aste di guida; a questo scopo occorre rimuovere le viti a testa svasata (f) e modifi-