Instruction manual

LG400 – Istruzioni d’uso
-119-
lateralmente. La regolazione in altezza avviene allentando la vite (b) e variando la
posizione degli anelli distanziatori. La linguetta del grilletto è concepita in modo tale da
poter essere usata da tiratori mancini e destrimani.
Precorsa
La precorsa, vale a dire la corsa della linguetta del grilletto fino al punto di resistenza, è
regolabile individualmente. Ruotando verso destra (senso orario) la vite (d) prevista
sulla linguetta del grilletto, la precorsa diminuisce. Ruotando verso sinistra (senso
antiorario) la vite (d), si ottiene una precorsa più lunga.
Forza di precorsa
La forza di precorsa può essere impostata con la vite (f). La rotazione a destra (senso
orario) aumenta la forza di precorsa, mentre la rotazione a sinistra (senso antiorario)
riduce la forza di precorsa.
Forza del punto di resistenza
La regolazione della forza del punto di resistenza avviene mediante la vite "a". La
rotazione a destra (senso orario) aumenta la forza del punto di resistenza, mentre la
rotazione a sinistra (senso antiorario) riduce la forza del punto di resistenza.
Posizione del punto di resistenza
Il punto di resistenza ottimale viene tarato in fabbrica. Qualora fosse necessaria una
correzione, basta ruotare la vite (e) verso destra (senso orario) per ottenere un punto di
resistenza diretto secco, mentre ruotando la vite (e) verso sinistra (senso antiorario) si
ottiene un punto di resistenza trascinato. Dopo aver armato il grilletto, la vite (e) va
ruotata lentamente a destra (senso orario) fino allo sgancio del percussore, dopodiché
la vite può essere ruotata indietro di circa ¼ fino a ½ giro.
Attenzione: In linea di massima, ma in particolare quando il grilletto è regolato in modo
molto secco, dovrete chiudere la leva di caricamento sempre con estrema delicatezza
onde evitare che il grilletto possa essere sganciato senza l'azione della linguetta.