Operating Instructions
-95-
x Accertarsi che nella canna non si trovino corpi estranei o residui d'olio.
x Inserire il caricatore pieno nel pozzetto del caricatore e assicurarsi che esso si
innesti in posizione sul ritegno del caricatore.
x Tirare e rilasciare l'otturatore contro la direzione di fuoco; l'otturatore scorre in
avanti inserendo la prima cartuccia nella camera di caricamento.
Scaricamento dell'arma
x Aprire l'otturatore e bloccarlo nella sua posizione arretrata.
x Sbloccare il caricatore premendo il ritegno del caricatore.
x Estrarre il caricatore.
x Controllare che nella camera di caricamento non vi siano cartucce.
SUGGERIMENTO: E' necessario prestare la massima attenzione al fatto di non
posare mai un arma carica. La volata deve essere sempre rivolta in una
direzione in cui non costituisca pericolo per sé e per gli altri (parapalle). Posare
l'arma solo quando è scarica, con l'otturatore visibilmente aperto.
13. Comportamento in caso di malfunzionamento dell'arma e delle munizioni
Se si presentano le seguenti circostanze interrompere immediatamente lo sparo
e scaricare l'arma in sicurezza:
x assenza di sicurezza nel poligono di tiro
x evidente difetto dell'arma
x presenza di bossoli molto deformati o spezzati
SUGGERIMENTO: Naturalmente si verificano spesso malfunzionamenti
dell'arma la cui origine non è da ricercarsi in un difetto dell'arma, ma è da
ricondurre a un utilizzo erroneo o a carenza di cura e di manutenzione
dell'arma.
14. Pulizia e cura dell'arma
Scomporre di tanto in tanto la pistola nelle proprie parti principali. PUlire la
canna dalla parte posteriore. Pulire da residui di piombo la camera di cartuccia,
usando una spazzola di ottone. Lubrificare leggermente la pistola; una
lubrificazione eccessiva favorisce l'imbrattamento.