Operating Instructions
-84-
tamente in avanti, la barra del grilletto deve scattare in posizione nell’arresto del
grilletto in modo udibile.
Regolazione della posizione del grilletto
Allentando la vite (27) è possibile regolare il grilletto (1) individualmente, in sen-
so assiale, relativamente all’angolo intorno all’asse. Ruotando il grilletto (1) di
180° è possibile trasformare l’arma da una impostazione destra a una mancina.
Regolazione del trigger-stop
Armare il cane (6). Ruotare la vite (23) in senso orario fino a che il cane (6) non
viene più fatto scattare. Azionare il grilletto (1). Tenere fermo il cane (6) e ruota-
re la vite (23) in senso antiorario fino a che il cane (6) scatta. Quindi ruotare ulte-
riormente la vite (23) di un quarto di giro in senso antiorario.
Regolazione della forza di precorsa
Ruotando la vite (31) in senso orario è possibile aumentare la forza di precorsa
fino al livello del punto di pressione. Ruotando la vite (31) in senso antiorario è
possibile ridurre la forza di precorsa. Quando si effettuano tali regolazioni deve
essere verificata l’assenza di gioco tra barra del grilletto (3) e arresto del grilletto
(5), eseguendo eventualmente un riaggiustaggio (vedi paragrafo "Regolazione
di base").
Regolazione della forza del punto di pressione
Ruotando la vite (32) in senso orario è possibile aumentare la forza del punto di
pressione. La rotazione in senso antiorario riduce la forma del punto di pressio-
ne.
Regolazione del punto di pressione
La corsa del punto di pressione aumenta in lunghezza (il grilletto tira), quando la
vite (33) viene ruotata in senso antiorario. Se il grilletto non deve avere alcuna
corsa del punto di pressione (grilletto „secco“), la vite (33) deve essere ruotata in
senso orario.
ATTENZIONE! La vite (33) non deve essere svitata troppo, altrimenti la vite (33)
non fa più presa nel perno di regolazione. Per ripristinare tale condizione è ne-