Instruction Manual
24 25
5.2 Anello portacorreggiolo
All’estremità inferiore del dorsalino dell’impugnatura
è previsto un anello (5.2. fig. 1) per l’aggancio di un
portacorreggio.
5.2 fig. 1
5.3 Organi di mira
Il mirino e la tacca di mira sono intercambiabili. Il punto d’impatto può essere regolato
lateralmente e in altezza.
Regolazione laterale
Per correggere la posizione del punto d’impatto, la tacca
di mira può essere spostata lateralmente. Provvedete
alla scomposizione della pistola come descritto nella
sezione 4.1. Per operare la correzione, la tacca di mira
va orientata nella direzione in cui il punto d’impatto
deve essere spostato. Esempio: Volendo spostare la
posizione del punto d’impatto a destra, spostare a
destra la tacca di mira.
5.3 fig. 1
ATTENZIONE La tacca di mira originale in acciaio della WALTHER (5.3 fig. 1) ha un
accoppiamento molto stretto con il carrello-otturatore.
Non togliere la bussola di serraggio prevista sotto la tacca di mira.
5.1 fig. 5
5 ADATTAMENTO DELLA PISTOLA ALLE ESIGENZE DELL’UTILIZZATORE
EN
DE
FR
ES
IT
TU