Instructions
69
PowerPainter 90 EXTRA
I
i
Pulire l'apparecchio sempre direttamente al termine del lavoro.
Il materiale di copertura essiccato rende dicile la pulizia.
1. Eseguire una depressurizzazione.
2. Bloccare l’aerografo.
3. Staccare il supporto ugello dall'aerografo. (Fig. 21)
4. Posizionare il tubo essibile di aspirazione e il condotto di ritorno in un recipiente con acqua o con una soluzione detergente
adeguata al materiale utilizzato.
5. Ruotare il selettore in posizione SPRAY e impostare la pressione al massimo.
6. Mettete l'aerografo sul bordo di un contenitore vuoto. (Fig. 22)
Pericolo
Se si esegue il lavaggio con solventi, collegare a terra la pistola mediante un recipiente di metallo.
7. Sganciate l'aerografo e tenete la staa del grilletto premuta no a quando non fuoriesce dall'aerografo solo acqua pulita.
8. Spegnete l'apparecchio e staccate la spina.
9. Ruotare il selettore in posizione PRIME (verticale).
10. Tirate la staa del grilletto per scaricare la pressione.
11. Bloccare l’aerografo.
12. Scollegare l'aerografo dal tubo essibile della vernice utilizzando chiavi per dadi regolabili.
13. Staccare la sezione superiore del proteggi-grilletto (g. 23, 1) dalla testa della pistola.
14. Utilizzando la sezione inferiore del proteggi-grilletto come chiave, allentare l’assemblaggio dell’impugnatura (g. 23, 2) e
rimuoverlo dalla testa della pistola.
15. Rimuovete il ltro (g. 23, 3) dell'aerografo. Pulite il ltro e l'ugello con uno spazzolino morbido e un detergente appropriato.
16. Asportate l'ugello (1), la rondella (2) e il sostegno (3) dal supporto ugello (4) e pulite bene tutti i pezzi. (Fig. 24)
17. Reinserite nella custodia dell'aerografo il ltro (g. 23, 3) lavato con il lato conico in avanti e riavvitate la scatola all'aerografo.
18. Inserite di nuovo il sostegno e la rondella nel supporto ugello.
Avvitate il supporto ugello sull'aerografo.
19. Staccare il tubo essibile di aspirazione dall'apparecchio di base.
20. Staccare il condotto di ritorno spingendo verso l'alto l'anello di sicurezza blu e contemporaneamente tirando verso il basso il
tubo.
21. Asciugare entrambi i tubi essibili dall'esterno.
22. Estrarre delicatamente con una pinza i dischetti ltranti (g. 25, 1) dal ltro di aspirazione.
23. Lavare a fondo i dischetti ltranti sotto un usso di acqua corrente.
24. Staccate il essibile alta pressione con un giravite dall'apparecchio base.
25. Versare circa 60 ml d'olio di conservazione nella pompa. (Fig. 26)
26. Inserite la spina nella presa.
27. Tenete un panno davanti all'attacco del tubo e accendete l'apparecchio per 5 secondi. (Fig. 27)
In questo modo la pompa si conserverà.
Manutenzione e riparazioni
Pericolo
Prima di qualsiasi lavoro sull'apparecchio scaricare l'aria compressa e staccare la spina elettrica dalla presa di
corrente.
a) Pulizia della valvola di ammissione
i
Se durante l'aspirazione del materiale si presentano problemi, può essere necessaria la pulizia o la manutenzione
della valvola di ammissione. È possibile evitare problemi se l'apparecchio viene sempre pulito e manutentato
correttamente.
1. Rimuovere il tubo di aspirazione e il tubo di ritorno.
2. Togliere dall’apparecchio base il gruppo valvola di ammissione (g. 28, 1) utilizzando una chiave per dadi regolabile. Ispezionare
visivamente l’interno e l’esterno del gruppo valvola di ammissione. Pulire eventuali residui di vernice con la soluzione detergente
appropriata.
3. Reinserire il gruppo valvola di ammissione ssandola allo spruzzatore.










