Instructions
65
PowerPainter 90 EXTRA
I
Pulizia dell’apparecchio con solvente
Pericolo
Quando si pulisce l’apparecchio con un solvente non si deve spruzzare o pompare in un recipiente dotato di
una piccola apertura (cocchiume). Pericolo dovuto alla formazione di una miscela potenzialmente esplosiva
di gas/aria. Il recipiente deve essere collegato a terra.
Per la pulizia non utilizzare materiali inammabili.
Collegamento a terra dell’oggetto da spruzzare
L’oggetto da verniciare deve essere collegato a terra.
Protezione termica
L'apparecchio possiede una protezione termica che spegne l'apparecchio se si surriscalda. In questo caso spegnere l’apparecchio,
ruotare il selettore in posizione PRIME (verticale), estrarre il connettore di rete e lasciare rareddare l’apparecchio per min. 30
minuti. Eliminare la causa del surriscaldamento, ad esempio tubo essibile schiacciato, ltro dell'aria sporco, fessure di aspirazione
dell'aria coperte.
Descrizione (g. 1)
1 Regolatore della pressione 2 Raccordo del tubo essibile
3 Pulsante valvola di aspirazione 4 Supporto per tubo essibile
5 Impugnatura telescopica 6 Aerografo
7 Supporto ugello 8 Ugello 517
9 Interruttore di accensione/ spegnimento (0 = spento, I = acceso) 10 Selettore
11 Filtro (bianco)* 12 Cassetta portautensili
13 Tubo essibile ad alta pressione 14 Tubazione di ritorno
15 Filtro di aspirazione 16 Tubo essibile di aspirazione
17 Supporto per recipiente materiale 18 Olio
19 Istruzioni per l’uso 20 Manometro
* ltro premontato nell'aerografo
Materiali di copertura lavorabili
Tempera e colori al lattice per interni.
i
I seguenti materiali di rivestimento possono essere elaborati solo con accessori opzionali (ugello e ltro)
Smalti e vernici all’acqua e a solvente. Smalti, oli, solventi, vernici sintetiche, vernici PVC, aggrappanti, vernici di
fondo, colori di caricamento e antiruggine.
Materiali di copertura non lavorabili
Materiali che contengono componenti fortemente smeriglianti, pittura per facciate, materiali di copertura acidi e di lisciviazione.
Materiali di rivestimento inammabili.
i
In caso di dubbio sulla compatibilità del materiale di rivestimento con il materiale utilizzato per la costruzione
dell’apparecchio, rivolgetevi al Servizio di Assistenza Wagner.
Campo di utilizzo
Rivestimento di pareti all’interno e di oggetti piccoli e medi all’esterno (p. es. recinti, porte di garage, ecc.).
Utensili e strumenti necessari
•
Chiave regolabile (2 pezzi)
•
Cacciavite a croce
•
Contenitore vuoto
•
Un pezzo di cartone grande
•
Materiale di copertura










