Datasheet
Scheda di dati di sicurezza (1907/2006/CE)
Materiale: 60003763
ELASTOSIL® RT 607 A
Versione: 2.3 (IT) Data di stampa: 28.02.2017 Revisione del: 23.06.2016
Pagina: 3/8
6.2
Precauzioni ambientali
Non far penetrare nelle acque, nell'acqua di scarico e nel terreno. Chiudere la perdita, se è possibile farlo senza rischi. Bloccare
la fuoriuscita di liquido con materiale idoneo (ad es. terra). Contenere l'acqua contaminata/acqua estinguente. Eliminazione in
recipienti cotrassegnati secondo le normative in vigore. Informare l'autorità competente in caso di contaminazione delle acque,
delle reti fognarie o del sottosuolo.
6.3
Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Prelevare meccanicamente e smaltire in conformità alle norme. Non dilavare con acqua. In piccole quantità: Raccogliere con
materiale neutro (non alcalino/non acido) idoneo all'assorbimento dei liquidi, ad es. farina fossile, e smaltire in conformità alle
norme. In grandi quantità: I liquidi possono essere raccolti con dispositivi di aspirazione o pompe. Se infiammabili, usare solo
apparecchi elettrici pneumatici o a norma. Eliminare lo strato scivoloso, eventualmente rimasto, con detersivo/sapone in soluzione
o altro detergente biodegradabile. Gli oli siliconici sono scivolosi, le sostanze versate sono pertanto pericolose per la sicurezza.
Per migliorare l'aderenza spargere sabbia o materiale inerte e granulare.
6.4
Riferimento ad altre sezioni
Si devono osservare le informazioni importanti in altri capitoli. Ciò vale in particolare per informazioni relative all’equipaggiamento
di protezione personale (capitolo 8) ed allo smaltimento (capitolo 13).
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.
7.1
Precauzioni per la manipolazione sicura
Indicazioni generali:
Miscelare accuratamente prima del prelievo o catalizzazione.
Informazioni per una sicura manipolazione del prodotto:
Evitare la formazione di aerosoli. Nel caso di formazione di aerosol è necessario adottare speciali misure di protezione
(aspirazione, protezione delle vie respiratorie). La sostanza versata causa serio pericolo di scivolamento. Osservare le indicazioni
di cui al paragrafo 8.
Indicazioni sulla protezione antincendio e antideflagrante:
Osservare le regole generali di prevenzione contro gli incendi.
7.2
Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Requisiti dei locali di stoccaggio e dei contenitori:
Osservare le norme locali.
Indicazioni per lo stoccaggio comune:
Osservare le norme locali.
Ulteriori indicazioni sulle condizioni di immagazzinamento:
Immagazzinare in luogo fresco e asciutto.
7.3
Usi finali particolari
Nessun dato disponibile.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.
8.1
Parametri di controllo
Valori limite della qualità dell'aria sul posto di lavoro:
non previsto
8.2
Controlli dell’esposizione
8.2.1
Controlli dell'esposizione professionale
Misure di protezione e di igiene di carattere generale:
Osservare le misure igieniche generali per l'uso di sostanze chimiche. Durante il lavoro non consumare cibi e bevande.
Equipaggiamento di protezione individuale:
Protezione respiratoria
Normalmente non è richiesto alcun dispositivo di protezione per le vie respiratorie.








