Datasheet

Scheda di dati di sicurezza (1907/2006/CE)
Materiale: 60006066
ELASTOSIL® RT 675 A
Versione: 2.3 (IT) Data di stampa: 28.02.2017 Revisione del: 23.06.2016
Pagina: 3/8
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.
7.1
Precauzioni per la manipolazione sicura
Indicazioni generali:
Mescolare bene prima dell'uso.
Informazioni per una sicura manipolazione del prodotto:
Evitare la formazione di aerosoli. Nel caso di formazione di aerosol è necessario adottare speciali misure di protezione
(aspirazione, protezione delle vie respiratorie). La sostanza versata causa serio pericolo di scivolamento. Osservare le indicazioni
di cui al paragrafo 8.
Indicazioni sulla protezione antincendio e antideflagrante:
Osservare le regole generali di prevenzione contro gli incendi.
7.2
Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Requisiti dei locali di stoccaggio e dei contenitori:
Osservare le norme locali.
Indicazioni per lo stoccaggio comune:
Osservare le norme locali.
Ulteriori indicazioni sulle condizioni di immagazzinamento:
Immagazzinare in luogo fresco e asciutto.
7.3
Usi finali particolari
Nessun dato disponibile.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.
8.1
Parametri di controllo
Valori limite della qualità dell'aria sul posto di lavoro:
non previsto
8.2
Controlli dell’esposizione
8.2.1
Controlli dell'esposizione professionale
Misure di protezione e di igiene di carattere generale:
Osservare le misure igieniche generali per l'uso di sostanze chimiche. Durante il lavoro non consumare cibi e bevande.
Equipaggiamento di protezione individuale:
Protezione respiratoria
Normalmente non è richiesto alcun dispositivo di protezione per le vie respiratorie.
In caso di esposizione a nebbia, spray o aerosol indossare un adeguato sistema protettivo per la respirazione e un indumento
protettivo. Apparecchi respiratori adeguati: Semimaschera filtrante, in conformità a norme riconosciute come EN 149.
Tipo di filtro suggerito: FFP1 o filtro equivalente, in conformità a norme riconosciute come EN 149
Occorre osservare il tempo limite di utilizzo per gli apparecchi respiratori nonché le indicazioni del relativo fabbricante.
Protezione degli occhi
Raccomandazione: occhiali protettivi .
Protezione delle mani
Per la manipolazione del prodotto si consiglia l’uso di guanti protettivi.
Materiale raccomandato per i guanti: Guanti protettivi in gomma nitrilica
Spessore del materiale: > 0,1 mm
Tempo di permeazione: > 480 min
Materiale raccomandato per i guanti: Guanti protettivi in gomma butilica
Spessore del materiale: > 0,3 mm
Tempo di permeazione: > 480 min