Datasheet

Scheda di dati di sicurezza (1907/2006/CE)
Materiale: 60083223
WACKER® SILICONE PASTE P 250
Versione: 1.0 (IT) Data di stampa: 24.05.2017 Revisione del: 07.04.2017
Pagina: 2/8
Dopo contatto con la pelle:
Eliminare il prodotto con un panno o della carta. Lavare abbondantemente con acqua anche saponata. In caso di evidenti
mutamenti cutanei o di disturbi consultare il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta o la scheda dati di sicurezza).
Dopo inalazione:
In circostanze normali il prodotto non è respirabile.
Dopo ingestione:
Fare bere molta acqua in piccole dosi ma. Non provocare il vomito.
4.2
Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati
Informazioni importanti sono riportate in altre parti di questo capitolo.
4.3
Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali
Sono da osservare le ulteriori informazioni sulla tossicologia al paragrafo 11.
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.
5.1
Mezzi di estinzione
Materiali estinguenti adatti:
acqua nebulizzata , polvere estinguente , schiuma resistente all'alcool , anidride carbonica , sabbia .
Materiali estinguenti non adatti per motivi di sicurezza:
getto d'acqua .
5.2
Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
In caso d'incendio possibile formazione di fumi e gas pericolosi. L’esposizione a prodotti di combustione può essere un pericolo
per la salute! Prodotti pericolosi in caso di incendio: ossidi di carbonio , ossidi di silicio , Idrocarburi non bruciati completamente ,
fumi tossici e molto tossici .
5.3
Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Equipaggiamento di protezione speciale per la lotta contro gli incendi:
Utilizzare dispositivo antigas autonomo. Allontanare le persone sprovviste di dispositivi di protezione.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.
6.1
Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Segnalare la zona. Indossare l'equipaggiamento di protezione personale (v. paragrafo 8). Allontanare le persone sprovviste di
dispositivi di protezione. In caso di fuoriuscita di materiale indicare chiaramente il pericolo di scivolamento. Non camminare in
mezzo al materiale versato.
6.2
Precauzioni ambientali
Non far penetrare nelle acque, nell'acqua di scarico e nel terreno. Chiudere la perdita, se è possibile farlo senza rischi. Contenere
l'acqua contaminata/acqua estinguente. Eliminazione in recipienti cotrassegnati secondo le normative in vigore. Informare
l'autorità competente in caso di contaminazione delle acque, delle reti fognarie o del sottosuolo.
6.3
Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Per evitare adesione, cospargere la superficie di sabbia o terra da sbianca e raccogliere il materiale meccanicamente.
Raccogliere il materiale versato (ad es. con una scopa) e porlo in un contenitore speciale per rifiuti chimici. Eliminare lo strato
scivoloso, eventualmente rimasto, con detersivo/sapone in soluzione o altro detergente biodegradabile. Per migliorare la presa,
applicare sabbia o altro materiale inerte, granuloso.
6.4
Riferimento ad altre sezioni
Si devono osservare le informazioni importanti in altri capitoli. Ciò vale in particolare per informazioni relative all’equipaggiamento
di protezione personale (capitolo 8) ed allo smaltimento (capitolo 13).
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.
7.1
Precauzioni per la manipolazione sicura
Informazioni per una sicura manipolazione del prodotto:
Osservare le indicazioni di cui al paragrafo 8.