Datasheet

Scheda di dati di sicurezza (1907/2006/CE)
Materiale: 60008010
ELASTOSIL® N10 TRANSPARENT
Versione: 4.5 (IT) Data di stampa: 28.02.2017 Revisione del: 22.07.2016
Pagina: 7/9
11.1.10
Pericolo in caso di aspirazione
Valutazione:
A questo punto finale non sono disponibili dati sperimentali tossicologici per il prodotto complessivo.
11.1.11
Indicazioni tossicologiche supplementari
Prodotto dell'idrolisi / impurità: 2- Butanonossima (MEKO, CAS 96-29-7) è sensibilizzante della pelle e fortemente irritante per gli
occhi. Viene rapidamente assorbito dall'apparato gastrointestinale in caso di contatto con la pelle e di inalazione. In uno studio di
neurotossicità, sono stati appurati problemi temporanei di coordinamento nei ratti a seguito di esposizione orale. In caso di
esposizione prolungata di animali, sono stati accertati danni dell'epitelio olfattivo ed un'accresciuta incidenza dei casi di
opacizzazione e degenerazione della cornea. In studi con ripetuta esposizione (orale ed inalatoria) sono stati riscontrati effetti
sistemici come anemia emolitica ed ematopoiesi compensatoria ed extramidollare nonché emosiderosi della milza e del fegato ed
un incremento dei livelli di metaemoglobina. In molti di questi studi, questi effetti sono risultati reversibili. Sono state osservate
alterazioni istopatologiche nella milza, nei polmoni e nei reni. A seguito di esposizione inalatoria cronica a concentrazioni molto
alte di vapore, è stato osservata un'accresciuta incidenza di carcinomi epatocellulari ed adenomi soprattutto nei ratti e nei topi
maschi. L'importanza di questi effetti per l'uomo non è stata ancora verificata.
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
12.
12.1
Tossicità
Valutazione:
Analisi sulla base delle proprietà fisico-chimiche: Non si prevedono effetti dannosi sugli organismi presenti nell'acqua. Allo stato
attuale delle esperienze non sono da prevedere effetti negativi negli impianti di depurazione.
12.2
Persistenza e degradabilità
Valutazione:
Non biodegradabile.
12.3
Potenziale di bioaccumulo
Valutazione:
Improbabile accumulo biologico.
12.4
Mobilità nel suolo
Valutazione:
Non sono note alcune indicazioni.
12.5
Risultati della valutazione PBT e vPvB
Nessun dato disponibile.
12.6
Altri effetti avversi
nessuno conosciuto
12.7
Altri avvertimenti
Allo stato vulcanizzato insolubile in acqua. Buona separazione dall'acqua tramite filtrazione.
SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento
13.
13.1
Metodi di trattamento dei rifiuti
13.1.1
Prodotto
Raccomandazione:
Eliminazione regolamentare tramite combustione in un inceneritore per rifiuti speciali. Osservare le disposizioni delle autorità
locali.