Datasheet
Scheda di dati di sicurezza (1907/2006/CE)
Materiale: 60003739
ELASTOSIL® A33
IVORY
Versione: 2.5 (IT) Data di stampa: 29.05.2017 Revisione del: 24.11.2016
Pagina: 5/9
Vogliate osservare le istruzioni riguardo la permeabilità e il tempo di penetrazione che sono fornite dal fornitore di guanti. Vogliate
inoltre prendere in considerazione le condizioni locali specifiche nelle quali viene usato il prodotto, tali quali pericolo di tagli,
abrasione e la durata del contatto. Occorre tenere conto che, nella pratica, a fronte dei tanti fattori di influenza (ad esempio la
temperatura), la durata di utilizzo giornaliero di un guanto protettivo resistente alle sostanze chimiche può essere notevolmente
inferiore al tempo di permeazione rilevato dalle prove.
Protezione del corpo
Se manipolato all'aperto: Indumenti protettivi per la chimica, eventualmente può essere necessaria una tuta di protezione
completa a tenuta di liquido. Pregasi osservare le istruzioni del fornitore riguardo alla permeabilità.
8.2.2
Controlli dell'esposizione ambientale
Non far penetrare nelle acque, nell'acqua di scarico e nel terreno.
8.3
Indicazioni supplementari per la costruzione di impianti tecnici
Osservare le indicazioni di cui al paragrafo 7. Osservare le norme delle autorità nazionali.
SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
9.
9.1
Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Proprietà:
Valore:
Metodo:
aspetto
Stato fisico / forma ................................................ :
pasta
Colore ................................................................... :
ivory (avorio)
Odore
Odore ................................................................... :
di ammine
Limite d'odore
Limite d'odore :
non sono noti alcuni dati
Valore pH
Valore pH ............................................................. :
non previsto
punto di fusione/punto di congelamento
Punto / intervallo di fusione .................................. :
non previsto
punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione
Punto / intervallo di ebollizione ............................. :
non previsto
Punto di fiamma
Punto di fiamma ................................................... :
> 200 °C
Velocità di evaporazione
Velocità di evaporazione ...................................... :
non sono noti alcuni dati
limiti superiori/inferiori di infiammabilità o di esplosività
Limiti di esplosione inferiori .................................. :
non previsto
Limiti i esplosione superiori .................................. :
non previsto
Tensione di vapore
Tensione di vapore ............................................... :
non previsto
Solubilità (le solubilità)
Solubilità in acqua ................................................ :
praticamente insolubile a 20 °C
densità di vapore
Relativa densità di gas/vapore ............................. :
Non sono note alcune indicazioni.
Densità relativa
Densità relativa ..................................................... :
1,14 (23 °C)
(Acqua / 4 °C = 1,00)
(ISO 1183-1 A)
Densità ................................................................. :
1,14 g/cm³ (23 °C)
(ISO 1183-1 A)
coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua
coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua ........ :
Non sono note alcune indicazioni.
temperatura di autoaccensione
Temperatura di ignizione ...................................... :
ca. 449 °C
(EN 14522)
temperatura di decomposizione
Decomposizione termica ...................................... :
non previsto
viscosità
viscosità (dinamica) .............................................. :
non previsto