Datasheet

Scheda di dati di sicurezza (1907/2006/CE)
Materiale: 60006092
ELASTOSIL® A07 TRANSLUZENT
Versione: 3.2 (IT) Data di stampa: 28.02.2017 Revisione del: 23.06.2016
Pagina: 4/11
6.3
Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Non dilavare con acqua. Prelevare meccanicamente e smaltire in conformità alle norme. In piccole quantità: Prelevare con
materiale assorbente, es. farina fossile, ed eliminare in conformità alle norme. Arginare le quantità elevate, pompare in contenitori
adatti. Aspirare i vapori.
Indicazioni supplementari:
Eliminare le sorgenti d'accensione.
6.4
Riferimento ad altre sezioni
Si devono osservare le informazioni importanti in altri capitoli. Ciò vale in particolare per informazioni relative all’equipaggiamento
di protezione personale (capitolo 8) ed allo smaltimento (capitolo 13).
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.
7.1
Precauzioni per la manipolazione sicura
Informazioni per una sicura manipolazione del prodotto:
Provvedere ad una buona aerazione degli ambienti e luoghi di lavoro. Necessaria aspirazione sull'oggetto. La sostanza versata
causa serio pericolo di scivolamento.
Indicazioni sulla protezione antincendio e antideflagrante:
In ambienti chiusi i vapori possono formare miscele con l'aria, che in presenza di fonti d'accensione provocano esplosione anche
all'interno di contenitori vuoti, non ripuliti. Tenere lontano da fonti di accensione e non fumare. Prendere precauzioni contro
cariche elettrostatiche. Raffreddare con acqua i contenitori in pericolo.
7.2
Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Requisiti dei locali di stoccaggio e dei contenitori:
nessuno conosciuto
Indicazioni per lo stoccaggio comune:
non applicabile
Ulteriori indicazioni sulle condizioni di immagazzinamento:
Tenere i contenitori ben chiusi e conservarli in luogo fresco e ben aerato. Proteggere dall'umidità. Proteggere dai raggi solari.
7.3
Usi finali particolari
Nessun dato disponibile.
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
8.
8.1
Parametri di controllo
Valori limite della qualità dell'aria sul posto di lavoro:
N° CAS
Prodotto
Tipo
mg/m
3
ppm
E/A
fibra/m
3
108-88-3
Toluolo
TLV_IT
50,0
109-73-9
n-Butilamina
TLV_IT
-
n-Butilamina (N° CAS 109-73-9): breve termine 5 ppm.
8.2
Controlli dell’esposizione
8.2.1
Controlli dell'esposizione professionale
Misure di protezione e di igiene di carattere generale:
Evitare contatto con occhi e pelle. Non respirare gas/vapori/aerosoli. Conservare separatamente gli indumenti di lavoro. Durante il
lavoro non consumare cibi o bevande, non fumare. Evitare assolutamente l’esposizione per le donne in gravidanza.
Equipaggiamento di protezione individuale:
Protezione respiratoria
maschera antigas filtro ABEK . In caso di esposizione forte o prolungata: apparecchiatura di protezione vie respiratorie
indipendente dall'aria circostante .
Protezione degli occhi
occhiali a tenuta stagna .