Datasheet
Scheda di dati di sicurezza (1907/2006/CE) 
Materiale: 60006092 
ELASTOSIL® A07 TRANSLUZENT 
Versione: 3.2 (IT)  Data di stampa: 28.02.2017  Revisione del: 23.06.2016 
Pagina: 3/11 
Le sostanze registrate ai sensi del Regolamento REACH possono essere contenute come impurità. Queste, generalmente, non 
richiedono l’indicazione di usi identificati e scenari d'esposizione nella scheda di sicurezza. 
[1] = Sostanza nociva per la salute umana o l‘ambiente; [2] = sostanza con un limite comunitario di esposizione sul posto di 
lavoro; [3] = sostanza PBT; [4] = sostanza vPvB 
*Le informazioni per la classificazione sono riportate nel capitolo 16. 
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 
4. 
4.1 
Descrizione delle misure di primo soccorso 
Indicazioni generali: 
In caso di incidente o malessere richiedere il parere di un medico (se possibile mostrare l'etichetta). L'inalazione dei vapori può 
provocare sonnolenza. Sorvegliare continuamente l'infortunato. In caso d'esposizione per le donne in gravidanza consultare il 
medico. 
Dopo contatto con gli occhi: 
Lavare subito con acqua abbondante. Perdurando l'irritazione, consultare un medico. 
Dopo contatto con la pelle: 
Lavare abbondantemente con acqua anche saponata. In caso di evidenti mutamenti cutanei o di disturbi consultare il medico (se 
possibile, mostrargli l'etichetta o la scheda dati di sicurezza). 
Dopo inalazione: 
Provvedere per aria fresca. 
Dopo ingestione: 
Fare bere molta acqua in piccole dosi ma. Non provocare il vomito. 
4.2 
Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati 
Informazioni importanti sono riportate in altre parti di questo capitolo. 
4.3 
Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali 
Può essere tossico per la riproduzione (può danneggiare i bambini non ancora nati o ridurre le funzioni riproduttive femminili o 
maschili. In caso di esposizione si consiglia di consultare un medico specialistico. 
SEZIONE 5: Misure antincendio 
5. 
5.1 
Mezzi di estinzione 
Materiali estinguenti adatti: 
acqua nebulizzata , polvere estinguente , schiuma resistente all'alcool , anidride carbonica . 
Materiali estinguenti non adatti per motivi di sicurezza: 
getto d'acqua . 
5.2 
Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela 
Notevole quantità di fuliggine da combustione. Prodotti pericolosi in caso di incendio: ossidi di azoto . 
5.3 
Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi 
Equipaggiamento di protezione speciale per la lotta contro gli incendi: 
Utilizzare dispositivo antigas autonomo. 
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale 
6. 
6.1 
Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza 
Indossare l'equipaggiamento di protezione personale (v. paragrafo 8). Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Evitare di 
respirare nebbie o vapori. In caso di fuoriuscita di materiale indicare chiaramente il pericolo di scivolamento. 
6.2 
Precauzioni ambientali 
Non far penetrare nelle acque, nell'acqua di scarico e nel terreno. Bloccare la fuoriuscita di liquido con materiale idoneo (ad es. 
terra). Contenere l'acqua contaminata/acqua estinguente. Eliminazione in recipienti cotrassegnati secondo le normative in vigore. 










