Manuale d'istruzione Vibratore interno con convertitore integrato IRSE-FU Tipo IRSE-FU Documento 5000217417 Edizione 05.
Copyright © 2020 Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG Printed in Germany Tutti i diritti sono riservati, inclusi i diritti d'autore su scala mondiale, i diritti di riproduzione e i diritti di trasmissione. L'utilizzo di questo stampato da parte del destinatario è consentito esclusivamente per lo scopo previsto. Non può essere riprodotto o tradotto, né interamente né parzialmente, senza la preliminare autorizzazione scritta.
Inhalt Indice 1 Premessa ................................................................................................................................5 2 Introduzione ...........................................................................................................................6 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 3 Utilizzo del manuale..................................................................................................................... Luogo di conservazione del manuale .
Indice 13 Dati tecnici ........................................................................................................................... 30 14 Glossario .............................................................................................................................. 33 Dichiarazione di conformità CE ..................................................................................34 Certificato DIN EN ISO 9001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Premessa 1 Premessa Le presenti istruzioni per l'uso contengono informazioni e procedure importanti per un funzionamento sicuro, corretto ed economico di questa macchina targata Wacker Neuson. Una lettura scrupolosa, nonché la comprensione e l'osservanza di quanto scritto nel manuale aiuta a scongiurare i pericoli, a ridurre i costi per le riparazioni e i tempi di inattività e ad aumentare la disponibilità e la vita operativa della macchina.
2 Introduzione 2 2.1 Introduzione Utilizzo del manuale Il presente manuale deve essere considerato parte integrante della macchina, quindi conservato per la sua intera durata. Il presente manuale deve essere trasmesso a ogni successivo proprietario o utilizzatore di questa macchina. 2.2 Luogo di conservazione del manuale Il presente manuale è parte integrante della macchina e deve essere conservato nelle immediate vicinanze della macchina e rimanere a disposizione del personale in ogni momento.
2 Introduzione ATTENZIONE Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una possibile situazione di pericolo che può essere causa di lesioni lievi e danni alla macchina, se non evitata. AVVISO Informazioni integrative. 2.7 Wacker Neuson Referente In ogni paese, il referente di Wacker Neuson è un centro di assistenza di Wacker Neuson, una società affiliata di Wacker Neuson o un concessionario di Wacker Neuson. Su internet, alla pagina web www.wackerneuson.com. 2.
3 Sicurezza 3 Sicurezza AVVISO Leggere e osservare le indicazioni e le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale. La mancata osservanza di queste disposizioni può causare elettrocuzione, incendio e/o gravi ferite nonché danni alle macchine e/o danni ad altri oggetti. Conservare le indicazioni e le indicazioni di sicurezza per il futuro. 3.
3 Sicurezza 3.3 Obblighi dell'utente 3.4 Conoscere e mettere in atto le norme di tutela del lavoro. In fase di valutazione dei rischi, determinare i pericoli che emergono dalle condizioni di lavoro sul luogo operativo. Eseguire le istruzioni operative per il corretto funzionamento di questa macchina. Verificare regolarmente se le istruzioni operative corrispondono alle disposizioni attuali.
3 Sicurezza 3.6.3 Sicurezza delle persone 3.6.4 Lavorare sotto l'effetto di droghe, alcol o medicinali può causare gravi lesioni. Indossare l'opportuno equipaggiamento di protezione durante i lavori. Un equipaggiamento adatto riduce considerevolmente il rischio di lesioni. Togliere gli strumenti prima di mettere in funzione la macchina. Gli strumenti che si trovano su una parte rotante della macchina possono essere scaraventati fuori e causare lesioni gravi.
3 Sicurezza 3.8 Indicazioni di sicurezza specifiche: vibratori interni 3.8.1 Influssi esterni Il vibratore interno non può essere utilizzato al presentarsi dei seguenti influssi esterni: 3.8.2 Sicurezza di funzionamento 3.9 In caso di pioggia forte su superfici inclinate. Rischio di scivolamento! In aree a rischio di esplosione. Rischio di esplosione! Massima attenzione nelle vicinanze di precipizi o pendii, su impalcature e scale.
3 Sicurezza 3.10 Equipaggiamento di protezione personale AVVISO Per evitare il più possibile lesioni derivanti dall'utilizzo di questa macchina, è necessario indossare l'equipaggiamento di protezione personale durante tutti i lavori sulla e con la macchina. Pittogramma Significato Descrizione Utilizzare le scarpe antinfortunistiche! Le scarpe antinfortunistiche proteggono da schiacciamento, parti che cadono e cadute su terreni scivolosi.
3 Sicurezza 3.12 Comportamento in situazioni di pericolo. Misure preventive: essere sempre pronti in caso di incidente; tenere il dispositivo di primo soccorso a portata di mano; formare il personale all'utilizzo dei dispositivi di segnalazione degli incidenti, di primo soccorso e di salvataggio; Tenere libere le vie di accesso per i veicoli di soccorso; formare il personale al primo soccorso.
4 Istruzioni generali di sicurezza per gli utensili elettrici 4 Istruzioni generali di sicurezza per gli utensili elettrici AVVERTENZA Leggere tutte le norme di sicurezza, avvertenze, immagini e dati tecnici forniti con l'utensile elettrico. La mancata osservanza delle seguenti avvertenze può provocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi. Conservare tutte le norme di sicurezza e le disposizioni per il futuro.
4 Istruzioni generali di sicurezza per gli utensili elettrici f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere capelli, vestiti e guanti lontano dalle parti in movimento. Vestiti, gioielli o capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in movimento. g) Se sono installati impianti di aspirazione e di raccolta, assicurarsi che questi siano collegati e utilizzati correttamente.
5 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza 5 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza AVVERTENZA Simboli illeggibili Con il passare del tempo le etichette (autoadesive) sulla macchina si sporcano o diventano illeggibili per altre ragioni. Tenere in buono stato e leggibili tutte le indicazioni di sicurezza, avvertenza e uso. Sostituire immediatamente le etichette (autoadesive) danneggiate. 1 N° progr.
6 Struttura e funzionamento 6 6.1 Struttura e funzionamento Dotazione di serie La dotazione di serie comprende: 6.2 Macchina. Manuale d'istruzione. Campo d'applicazione Il vibratore interno è una macchina con cui viene eliminata l'aria e compattato il calcestruzzo fresco. 6.3 Breve descrizione Nella bottiglia vengono prodotte vibrazioni ad alta frequenza. Mediante queste vibrazioni la bottiglia esegue dei movimenti giroscopici.
7 Componenti ed elementi di comando 7 Componenti ed elementi di comando 5 4 10 3 2 10 8 7, 9, 11 4, 6, 9 1 N° progr. 18 Denominazione N° progr. 7 Denominazione 1 Bottiglia Bodyguard® 2 Guaina di protezione 8 Cavo di collegamento con connettore 3 Smorzamento 9 Spia luminosa 4 Interruttore on-off 10 Cavo di collegamento 5 Impugnatura 11 Pulsante di prova 6 Convertitore 100_0101_cp_0015.
8 Trasporto 8 Trasporto AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali. Leggere e seguire tutte le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale dell'operatore. AVVERTENZA Bottiglia ad alte temperature. Il contatto può causare ustioni. 8.1 Lasciare raffreddare la bottiglia. Indossare i guanti di protezione. Caricamento e trasporto Eseguire i preparativi 1. 2. 3. 4. 5. Spegnere la macchina con l'interruttore on/off.
9 Comando e funzionamento 9 Comando e funzionamento AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali. Leggere e seguire tutte le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale d'istruzione, vedere il capitolo Sicurezza. 9.1 Prima della messa in funzione 9.1.1 Verifiche prima della messa in funzione Eseguire i seguenti controlli: 9.2 Controllare tutti i componenti per escludere la presenza di danni.
9 Comando e funzionamento AVVERTENZA Avviamento della macchina. Pericolo di lesioni da macchina in funzione non controllata. Prima del collegamento alla rete elettrica, spegnere la macchina. 1. Spegnere la macchina con l'interruttore on/off. 2. Se necessario, collegare un cavo di prolunga consentito alla macchina. 3. Inserire la spina nella presa. NOTA La spia di controllo sul Bodyguard® si accende in colore rosso quando la macchina è pronta per l'uso. Eseguire il seguente controllo funzionale: 1.
9 Comando e funzionamento 1. Mantenere la macchina sulla impugnatura, in prossimità della bottiglia. 2. Accendere la macchina prima con l’interruttore on/off sul convertitore, poi con l’interruttore on/off sull’impugnatura. AVVISO La spia luminosa sul convertitore diventa verde quando la macchina è pronta per il funzionamento. 9.3 Funzionamento Il posto previsto per l'utente è sulla impugnatura della macchina. 9.3.1 Compattazione di calcestruzzo fresco 1. Tenere e guidare la macchina dall'impugnatura.
9 Comando e funzionamento 1 N° progr. Denominazione 1 Interruttore on/off 1. Estrarre lentamente la bottiglia dal calcestruzzo fresco e mantenerla in aria. 2. Spegnere la macchina prima con l’interruttore on/off sull’impugnatura, poi con l’interruttore on/off sul convertitore. 3. Attendere che la macchina si sia fermata completamente. 4. Disattivare lentamente la macchina. AVVISO Non piegare la guaina di protezione e il cavo di allacciamento. 5. Staccare la spina dalla presa di corrente. 6.
9 Comando e funzionamento 9.5.2 Pulire Bodyguard® 24 Non pulire Bodyguard® con pulitrici ad alta pressione o a vapore! Non usare colpi di martello sul Bodyguard® per rimuovere le impurità! Non immergere Bodyguard® nell'acqua! Non utilizzare carburanti o solventi. Pericolo di esplosione! 100_0101_op_0016.
10 Manutenzione 10 Manutenzione AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali. Leggere e seguire tutte le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale dell'operatore. AVVERTENZA Pericolo di morte per elettrocuzione per lavori non idonei. 10.1 L'apertura della macchina, la riparazione e la prova finale di sicurezza possono essere eseguite solo da un'elettricista specializzato in conformità alla direttive vigenti.
10 Manutenzione Eseguire i lavori di manutenzione in officina al banco di lavoro. Questo offre i seguenti vantaggi: 26 Protezione della macchina dalla sporcizia del cantiere. Una superficie piana e pulita facilita il lavoro. La minuteria è sotto controllo e non rischia di venire persa facilmente. 100_0101_mt_0015.
10 Manutenzione 10.2.1 Controllo visivo per danni e perdite AVVERTENZA Danni alla macchina o al cavo di allacciamento possono causare lesioni personali a causa dell'energia elettrica. Controllare tutti i componenti per escludere la presenza di danni. Controllare la tenuta della membrana dell'interruttore on/off. 10.2.2 Non azionare una macchina danneggiata. Far riparare immediatamente la macchina danneggiata.
11 Guasti 11 Guasti PERICOLO Pericolo di morte in caso di eliminazione autonoma di guasti. 11.1 In caso di guasti della macchina non descritti nel presente manuale, contattare il produttore. Non eliminare i guasti autonomamente. Tabella dei guasti - Convertitore Guasto Causa La spia luminosa si illumina di rosso. La spia luminosa lampeggia in rosso. Difetto nella bottiglia. Far riparare la macchina.* La spia luminosa lampeggia 2 volte in rosso.
12 Smaltimento 12 Smaltimento 12.1 Smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche Il corretto smaltimento di questa macchina evita conseguenze negative sulle persone e sull'ambiente, favorisce il trattamento specifico delle sostanze inquinanti e consente il riutilizzo di preziose materie prime.
13 Dati tecnici 13 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N.
13 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N.
13 Dati tecnici 13.0.1 Cavo di prolunga AVVERTENZA Tensione elettrica. Lesioni da elettrocuzione. Verificare la presenza di eventuali danni al cavo di allacciamento e al cavo di prolunga. Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga con messa a terra collegata al connettore e all'accoppiamento (solo per macchine con classe di protezione I, v. capitolo Dati tecnici). Utilizzare esclusivamente dei cavi di prolunga omologati (vedere il capitolo Sicurezza).
14 Glossario 14 Glossario Classe di protezione La classe di protezione conforme alla norma DIN EN 61140 contraddistingue le macchine in relazione alle misure di sicurezza per la prevenzione di una scossa elettrica. Esistono quattro classi di protezione: Classe di protezione Significato 0 Nessuna particolare protezione, salvo l'isolamento base. Nessuna messa a terra. Collegamento a spina senza contatto di messa a terra.
Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG, Wackerstraße 6, D-85084 Reichertshofen Il produttore è l’unico responsabile dell'emissione della presente dichiarazione di conformità.