User manual
7 Funzionamento
100_0402_op_0001.fm 27
7.7 Utilizzo di cavi di prolunga
Quando si collega un apparecchio elettrico o utensile al generatore con un cavo
di prolunga si verifica una perdita di potenza: più lungo è il cavo, maggiore sarà
la perdita di potenza. Ciò significa che all'apparecchio elettrico è convogliata
meno tensione: il consumo di energia aumenta o la potenza viene ridotta. Per
ridurre la perdita di tensione si può utilizzare un cavo di prolunga di diametro
maggiore.
NOTA: Il
funzionamento di un apparecchio elettrico a bassa tensione può
provocare surriscaldamento.
La tabella funge da linea guida nella scelta della dimensione del cavo corretta.
Usare solo cavi robusti e avvolti in gomma conformi allo standard IEC 245-4.
Non superare mai la potenza nominale del cavo.
Per domande sull'uso del cavo, contattare il produttore.
Selezionare le dimensioni del cavo dalla tabella Sezione minima de
i cavi di
prolunga o calcolare la sezione minima con l'ausilio del Grafico della sezione
minima dei cavi di prolunga. L'asse X del grafico rappresenta i valori A x m
(ampere x metri). L'asse Y rappresenta la sezione del cavo in mm². Moltiplicare
la corrente di funzionamento del carico in Ampere (A) per la lunghezza
desiderata del cavo di prolunga in metri (m). Quindi cercare il risultato sull'asse
X. Procedere lungo il grafico fino a trovare il punto per il campo di applicazione
desiderato. Infine leggere la lunghezza del cavo minima consigliata sull'asse Y.
Esempio
Se per esempio in un'applicazione trifase con 400 V la corrente di funzionamento
del carico è 15
A e la lunghezza desiderata del cavo di prolunga è 100 m, allora:
15 A x 100 m = 1.500 A x m.
1.500 A x m = 2,5 mm².
AVVERTENZA
I cavi danneggiati possono provocare scosse elettriche, che possono
causare lesioni gravi o mortali. Non usare MAI cavi usurati, nudi o sfilac-
ciati. Sostituire immediatamente i cavi danneggiati.