User manual

Funzionamento GV 2500A
26 wc_tx000269it.fm
4.7 Impiego di prolunghe elettriche
Tutte le volte che viene utilizzata una prolunga elettrica per collegare
un elettrodomestico o un attrezzo al generatore, si verificherà una
perdita di tensione; più lunga è la prolunga, più elevata sarà la perdita
di tensione. Ciò provocherà una fornitura di tensione più bassa
all’elettrodomestico o all'attrezzo aumentando la corrente che viene
utilizzata o in certi casi anche una riduzione delle prestazioni. Una
prolunga a sezione trasversale più spessa può ridurre la perdita di
tensione.
AVVISO: Il funzionamento delle apparecchiature con una bassa
tensione può causare il surriscaldamento delle stesse.
Usare esclusivamente cordoni elettrici dotati di rivestimenti protettivi in
gomma dura conformi all IEC 245-4.
I cordoni elettrici danneggiati possono causare dei cortocircuiti. I
cortocircuiti possono provocare infortuni o addirittura la morte. NON
usare cordoni consumati, scoperti o sfrangiati. Sostituire
immediatamente i cordoni elettrici danneggiati.
Non superare la potenza nominale del cavo.
In caso di dubbi circa l’utilizzo del cavo, contattare il relativo
produttore.
Selezionare la dimensione del cavo dalla Tabella delle Dimensioni
minime della prolunga o calcolare la dimensione minima del cavo
utilizzando il Grafico della dimensione minima della prolunga. L’asse X
del grafico rappresenta i valori A x m (Ampère x metro). L’asse Y
rappresenta la dimensione del cavo in mm
2
. Moltiplicare la corrente
d’esercizio del carico in amp (A) per la lunghezza richiesta della
prolunga in metri (m). Rilevare il risultato sull'asse X. Spostare il
grafico verso l’alto fino a raggiungere la linea inclinata adatta alla
vostra applicazione. Spostarsi sull’asse Y; si tratta della dimensione
minima raccomandata del cavo.
Esempio
In caso di applicazioni con tensione 400 V, trifase, qualora la corrente
d’esercizio del carico sia pari a 15 A e la lunghezza richiesta della
prolunga sia 100 m:
15 A x 100 m = 1500 A x m.
1500 Z x m = 2,5 mm
2
.
AVVERTIMENTO