- Manuale d'istruzione Piastra vibrante DPU 80, 90, 110 Tipo DPU Documento 5100008833 Edizione 08. 
- Copyright © 2019 Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG Printed in Germany Tutti i diritti sono riservati, inclusi i diritti d'autore su scala mondiale, i diritti di riproduzione e i diritti di trasmissione. L'utilizzo di questo stampato da parte del destinatario è consentito esclusivamente per lo scopo previsto. Non può essere riprodotto o tradotto, né interamente né parzialmente, senza la preliminare autorizzazione scritta. 
- Inhalt Indice 1 Premessa ................................................................................................................................5 2 Introduzione ...........................................................................................................................6 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 3 Componenti ............................................................................................................................... 22 Elementi di comando ............ 
- Indice 9.2 9.3 9.4 10 Eliminazione dei guasti ....................................................................................................... 58 10.1 10.2 10.3 10.4 10.5 10.6 10.7 11 Programma di manutenzione - Lavori di manutenzione giornalieri............................................ 50 Piano di manutenzione - Intervalli regolari................................................................................. 50 Lavori di manutenzione......................................................... 
- 1 Premessa 1 Premessa Le presenti istruzioni per l'uso contengono informazioni e procedure importanti per un funzionamento sicuro, corretto ed economico di questa macchina targata Wacker Neuson. Una lettura scrupolosa, nonché la comprensione e l'osservanza di quanto scritto nel manuale aiuta a scongiurare i pericoli, a ridurre i costi per le riparazioni e i tempi di inattività e ad aumentare la disponibilità e la vita operativa della macchina. 
- 2 Introduzione 2 2.1 Introduzione Utilizzo del manuale Il presente manuale deve essere considerato parte integrante della macchina, quindi conservato per la sua intera durata. Il presente manuale deve essere trasmesso a ogni successivo proprietario o utilizzatore di questa macchina. 2.2 Luogo di conservazione del manuale Il presente manuale è parte integrante della macchina e deve essere conservato nelle immediate vicinanze della macchina e rimanere a disposizione del personale in ogni momento. 
- 2 Introduzione ATTENZIONE Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una possibile situazione di pericolo che può essere causa di lesioni lievi e danni alla macchina, se non evitata. AVVISO Informazioni integrative. 2.7 Wacker Neuson Referente In ogni paese, il referente di Wacker Neuson è un centro di assistenza di Wacker Neuson, una società affiliata di Wacker Neuson o un concessionario di Wacker Neuson. Su internet, alla pagina web www.wackerneuson.com. 2. 
- 3 Sicurezza 3 Sicurezza AVVISO Leggere e osservare le indicazioni e le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale. La mancata osservanza di queste disposizioni può causare elettrocuzione, incendio e/o gravi ferite nonché danni alle macchine e/o danni ad altri oggetti. Conservare le indicazioni e le indicazioni di sicurezza per il futuro. 3. 
- 3 Sicurezza Devono essere rispettate le disposizioni, norme e direttive specifiche del paese in merito alla prevenzione degli infortuni e alla tutela dell'ambiente. Il manuale dell'operatore deve essere integrato con ulteriori avvertenze in considerazione delle linee guida di sicurezza operative, normative, nazionali o di applicazione generale. 3.3 Obblighi dell'utente        3.4 Conoscere e mettere in atto le norme di tutela del lavoro. 
- 3 Sicurezza 3.6.2 Assistenza tecnica   Far svolgere la riparazione o la manutenzione al personale specializzato qualificato. Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori originali. Garantire sempre la sicurezza del funzionamento della macchina. Collegamenti a vite Tutti i collegamenti a vite devono essere realizzati secondo le specifiche prescritte e serrati tra loro. Prestare attenzione alle coppie di serraggio! Le viti e i dadi non devono essere danneggiati, piegati o deformati. 
- 3 Sicurezza 3.7.2 Sicurezza di funzionamento             3.7.3 Durante il funzionamento della macchina prestare attenzione a non danneggiare tubazioni del gas, dell'acqua o cavi elettrici. La macchina non deve essere usata in gallerie o spazi chiusi. Massima attenzione nelle vicinanze di precipizi o pendii. Pericolo di caduta! Durante il funzionamento della macchina non abbandonare la postazione prevista per l'utente. Non fare funzionare la macchina se incustodita. 
- 3 Sicurezza AVVISO Questa macchina è dotata di un motore certificato EPA. La regolazione dei giri motore influisce sulla certificazione EPA e sulle emissioni. Le regolazioni del motore possono essere eseguite solo da uno specialista. Per ulteriori informazioni, contattare il produttore del motore o il referente Wacker Neuson. 3.10 Indicazioni generali di sicurezza: materiali di consumo Devono essere rispettate le seguenti indicazioni:       3. 
- 3 Sicurezza Pittogramma Significato Descrizione Utilizzare le scarpe antinfortunistiche! Le scarpe antinfortunistiche proteggono da schiacciamento, parti che cadono e cadute su terreni scivolosi. Utilizzare i guanti di protezione! I guanti di protezione proteggono da escoriazioni, tagli, punture e superfici calde. Utilizzare le cuffie di protezione! I dispositivi di protezione proteggono dai danni permanenti all'udito. 
- 3 Sicurezza Questa macchina dispone dei seguenti dispositivi di sicurezza: 1 1 2 3 3 N° progr. Descrizione 1 Telaio di protezione/carter di protezione 2 Posizione centrale automatica impugnatura di guida N° progr. 3 Descrizione Interruttore di arresto di emergenza AVVISO Stringere sempre alla coppia prescritta i collegamenti a vite allentati. 
- 3 Sicurezza Misure in caso di emergenza:       Mettere la macchina immediatamente fuori servizio; Portare i feriti e altre persone fuori dalla zona di pericolo; Procedere con le misure di primo soccorso; Allertare il personale di emergenza; Tenere libere le vie di accesso per i veicoli di soccorso; Informare i responsabili del luogo di impiego. 100_0202_si_0008. 
- 4 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza 4 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza AVVERTENZA Simboli illeggibili Con il passare del tempo le etichette (autoadesive) sulla macchina si sporcano o diventano illeggibili per altre ragioni.   Tenere in buono stato e leggibili tutte le indicazioni di sicurezza, avvertenza e uso. Sostituire immediatamente le etichette (autoadesive) danneggiate. 
- 4 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza N° progr. 7 Etichetta autoadesiva Descrizione Macchine USA Avvertenza. WARNING WARNUNG ADVERTENCIA 0219261 ADVERTISSEMENT 0219176 8 0207747 9 Avvertenza di superficie calda. 10 Punti di ancoraggio. 11 4.1 Il carter di protezione può provocare infortuni da schiacciamento durante la chiusura.  Quando si chiude il carter di protezione, non mettere le mani tra quest'ultimo e la macchina. Macchine USA Avvertenza. 
- 5 Struttura e funzionamento 5 5.1 Struttura e funzionamento Dotazione di serie La macchina viene consegnata completamente montata e una volta disimballata è pronta per l'uso. La dotazione di serie comprende:     5. 
- 5 Struttura e funzionamento In modo che la macchina possa eseguire i comandi di controllo, il telecomando e la macchina devono essere impostati sullo stesso canale di trasmissione. Ogni macchina ha un proprio indirizzo per il canale di trasmissione. Al momento della consegna, il trasmettitore è impostato sull'indirizzo della macchina e funziona solo con questa macchina. 
- 5 Struttura e funzionamento 5.3.3 Sistema per la configurazione della macchina Nel sistema per la configurazione della macchina, alcuni parametri possono essere cambiati dall'utente, ad es. l'attivazione o disattivazione dell'uso di un PIN di attivazione. 5.3.4 Dispositivo di protezione della macchina (optional) Attraverso un sensore viene monitorato il carico di accelerazione del corpo superiore. 
- 5 Struttura e funzionamento 5.4 Varianti In queste istruzioni per l'uso sono trattati vari tipi di macchine: Varianti Descrizione r Telecomandata m Dispositivo di protezione della macchina c Sistema Compatec 100_0202_sf_0010. 
- 6 Componenti ed elementi di comando 6 6.1 Componenti ed elementi di comando Componenti 11 5 1 6 11 8 6 1 8 5 12 10 9 4 7 Pos. 3 Descrizione 7 2 Pos. 
- 6 Componenti ed elementi di comando Ricevitori Nella parte anteriore e posteriore della macchina telecomandata si trovano due ricevitori con indicatore di stato integrato. A seconda della posizione dell'operatore, il ricevitore anteriore o posteriore riceve i comandi del telecomando tramite segnale a infrarossi. L'indicatore di stato integrato indica all'utente lo stato di funzionamento corrente della macchina con segnali luminosi e lampeggianti. 
- 6 Componenti ed elementi di comando Blocco a pedale dell'impugnatura Il blocco a pedale dell'impugnatura viene utilizzato per rilasciare l'impugnatura dalla posizione di trasporto e riportarla in posizione di lavoro. L'altezza di lavoro impostata individualmente viene mantenuta. Interruttore di arresto di emergenza L'interruttore di arresto di emergenza viene utilizzato solo per spegnere la macchina in caso di pericolo. 
- 6 Componenti ed elementi di comando Spia luminosa del funzionamento La spia luminosa del funzionamento indica se la macchina viene attivata con l'interruttore on/off.   La spia luminosa del funzionamento si illumina in verde quando la macchina viene attivata con l'interruttore on/off. La spia luminosa del funzionamento si spegne quando la macchina viene disattivata con l'interruttore on/off. 
- 6 Componenti ed elementi di comando Menu diagnostica Diagnosi Nel menu diagnostica sul display è possibile richiamare le seguenti informazioni sulla macchina:         Panoramica di tutti gli errori rilevati (memoria errori). Tensione della batteria di avviamento. Temperatura del liquido di raffreddamento del motore. Temperatura dell'olio idraulico (optional). Numero di giri del motore. Stato della versione del software (versione SW). Test interruttore. Test trasmettitore. 
- 6 Componenti ed elementi di comando 6.3 Componenti ed elementi di comando: telecomando Il telecomando della serie DPU80, DPU90 e DPU110 è adatto solo per queste macchine. 2 1 3 11 10 9 Pos. 4 1 8 7 3 6 5 Descrizione Pos. 
- 6 Componenti ed elementi di comando Spie luminose Ricarica   La spia luminosa della carica si illumina in verde quando l'accumulatore è in carica. La spia luminosa della carica si spegne quando l'accumulatore è carico. Funzionamento     La spia luminosa del funzionamento lampeggia in verde quando il telecomando è acceso. La spia luminosa del funzionamento si spegne quando il telecomando è spento. La spia luminosa del funzionamento lampeggia in rosso con un basso stato di carica dell'accumulatore. 
- 7 Trasporto 7 Trasporto AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali.  Leggere e seguire tutte le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale dell'operatore. AVVERTENZA Pericolo di caduta. La caduta della macchina può provocare gravi lesioni, ad es. tramite schiacciamento.       Utilizzare solo dispositivi di sollevamento idonei e imbragature (ganci di sicurezza) sufficientemente resistenti. Sollevare la macchina solo dalla sospensione centrale. 
- 7 Trasporto Sollevare la macchina AVVISO Designare un referente esperto per una procedura di sollevamento sicura. 1 2 N° progr. 1 1. 2. 3. 4. 30 Denominazione Sospensione centrale (punto di arresto) N° progr. 2 Denominazione Punti di ancoraggio Collocare la sospensione centrale nella posizione verticale. Per sollevare la macchina, fissare le imbracature adeguate alla sospensione centrale. Prestando attenzione, caricare la macchina su un mezzo di trasporto stabile e sicuro. 
- 8 Comando e funzionamento 8 Comando e funzionamento AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali.  Leggere e seguire tutte le indicazioni di sicurezza contenute nelle istruzioni per l'uso. 8.1 Prima della messa in funzione 8.1.1 Verifiche prima della messa in funzione Apertura dei carter di protezione 1 Pos. 1 2 Descrizione Dispositivo di apertura calotta del carter di protezione posteriore Pos. 
- 8 Comando e funzionamento 8.1.2 Regolazione dell'impugnatura 1 2 Pos. 1 Descrizione Pos. Impugnatura 2 Descrizione Manopola a stella L'altezza di lavoro ottimale dell'impugnatura per i rispettivi utenti può essere regolata ruotando la manopola a stella. 8.1.3 Macchina telecomandata Estrazione del telecomando dal supporto 2 3 1 4 Pos. Descrizione Pos. Descrizione 1 Telecomando 3 Cavo di ricarica 2 Supporto per il telecomando 4 Supporto per il cavo di ricarica 1. 
- 8 Comando e funzionamento Il telecomando è privo di infiltrazioni.  8.2 Note sul funzionamento AVVERTENZA Pericolo di ribaltamento Pericolo di lesioni gravi in caso di scivolamento o ribaltamento della macchina. Vicino ai bordi, almeno i 2/3 della macchina devono trovarsi su una superficie stabile.  In caso contrario, mettere la macchina fuori servizio e rimetterla su una superficie stabile. 
- 8 Comando e funzionamento Macchina telecomandata - Direzione di movimento La direzione di movimento della macchina è indipendente dalla posizione dell'utente. Quando le leve di comando del telecomando vengono premute in avanti, la macchina si muove sempre in avanti. AVVERTENZA Pericolo di schiacciamento di altre persone in caso di confusione sulla direzione di movimento della macchina.   Comandare la macchina da dietro e tenere almeno 2 metri di distanza di sicurezza. 
- 8 Comando e funzionamento 1. Tirare il dispositivo di apertura calotta del carter di protezione posteriore fino a quando non viene sbloccato. 2. Aprire completamente il carter di protezione posteriore con il dispositivo di apertura calotta. 3. Premere l'interruttore on/off sulla macchina.  Quando si attiva la macchina si accendono per circa 1 secondo tutte le spie luminose. Il display mostra la sequenza seguente: Stato dell'auto-test. Canale di trasmissione impostato per la macchina (optional). 
- 8 Comando e funzionamento 3. Quando sono state selezionate tutte le cifre, premere l'interruttore on/off sulla macchina per confermare il PIN di attivazione. Montaggio modulo telematico Avviso: Collegamento e disinserimento del modulo telematico! ► Il modulo telematico deve essere collegato o disinserito solo a macchina disattivata. ► Un utilizzo inappropriato può causare una trasmissione errata dei dati della macchina (tipo macchina, numero di serie macchina, ore d’esercizio) mediante il modulo telematico. 
- 8 Comando e funzionamento 8.3.2 Messa in funzione della macchina (impugnatura) 3 2 1 Pos. Descrizione 1 Pulsante di avvio 2 Spia luminosa Pos. 3 Descrizione Interruttore di vibrazione 1. La spia luminosa rossa sull'impugnatura lampeggia brevemente a distanza di 5 secondi per segnalare la disponibilità all'avvio. 2. All'inizio l'interruttore di vibrazione deve essere premuto (vibrazione esclusa). 3. 
- 8 Comando e funzionamento 1. Premere l'interruttore on/off del telecomando. La spia luminosa del funzionamento lampeggia in verde quando il telecomando è acceso. Avviso: Se la spia luminosa lampeggia o si illumina in rosso, ricaricare la batteria. 2. Appendere il telecomando con la cinghia di trasporto. Avvio del motore 1 Pos. 1 Descrizione Pulsante di avvio motore 1. Puntare il telecomando direttamente verso un ricevitore. 2. 
- 8 Comando e funzionamento 4. In questo modo, il sensore viene testato correttamente e il sistema Compatec è pronto all'uso. Avviso: Se non si accendono brevemente tutti i LED, il sensore non è stato testato correttamente, vedere il capitolo Eliminazione dei guasti. 8.4 Funzionamento    8.4.1 Il posto previsto per l'utente è dietro la macchina. Guidare e sterzare la macchina dall'impugnatura di guida. Controllare la macchina con il telecomando. Utilizzo delle macchine con impugnatura 1 Pos. 
- 8 Comando e funzionamento Accensione e spegnimento della modalità lenta/veloce 1 Pos. 1   Descrizione Interruttore lento/veloce Spingere verso l'alto l'interruttore della modalità lenta/veloce per aumentare la velocità. Spingere verso il basso l'interruttore della modalità lenta/veloce per ridurre la velocità. Se la spia luminosa è accesa, è impostata la velocità massima. Se la spia luminosa lampeggia, la velocità è inferiore a quella massima. 
- 8 Comando e funzionamento 8.4.2 Utilizzo della macchina telecomandata La seguente tabella mostra come si muove la macchina quando vengono utilizzate le rispettive leve di comando del telecomando: Nessun movimento Avanti Indietro Svolta a sinistra in avanti Svolta a destra in avanti Svolta a sinistra all'indietro Svolta a destra all'indietro Rotazione da ferma a sinistra Rotazione da ferma a destra Spostamento e arresto della macchina 1. 
- 8 Comando e funzionamento 8.4.4 Lettura dell'unità di visualizzazione Compatec (optional) L'indicatore è una guida approssimativa sullo stato di avanzamento dei lavori durante la compattazione. Avviso: La funzionalità del dispositivo di protezione della macchina è integrata, consultare il capitolo Dispositivo di protezione della macchina. Avviso: La luminosità del LED si regola automaticamente alle condizioni di luce dell'area di lavoro. 
- 8 Comando e funzionamento 2. Premere il pulsante di avvio - il motore si spegne. Avviso: L'unità di visualizzazione Compatec si spegne automaticamente una volta che la macchina viene disattivata. 8.5.2 Messa fuori servizio della macchina (telecomando) Spegnimento di motore e telecomando 2 1 Pos. 1 Descrizione Spia luminosa del funzionamento Pos. 2 Descrizione Interruttore on/off 1. Rilasciare entrambe le leve di comando sul telecomando. 2. Puntare il telecomando direttamente verso un ricevitore. 
- 8 Comando e funzionamento 1 2 3 Pos. Descrizione 1 Spie luminose 2 Display Pos. 3 Descrizione Interruttore on/off (rosso) 1. Aprire il carter di protezione posteriore. 2. Premere l'interruttore on/off sulla macchina, per spegnere la macchina. Se la spia luminosa di funzionamento e i ricevitori si spengono, la macchina è disattivata. 3. Caricare l'accumulatore del telecomando con il cavo di ricarica. 4. Chiudere il carter di protezione posteriore. 
- 8 Comando e funzionamento 8.5.4 Ricarica dell'accumulatore (telecomando) Avviso: La ricarica dell'accumulatore a temperature inferiori a 0°C non è possibile in determinate circostanze. Ricarica dell'accumulatore con cavo di ricarica Avviso: Dopo aver collegato il cavo di ricarica al telecomando, l'accumulatore si ricarica una volta. Il sovraccarico della batteria non è possibile, il cavo di carica non deve essere scollegato dal telecomando dopo la carica. 
- 8 Comando e funzionamento 8.5.5 Accumulatore con caricabatterie esterno (optional) Utilizzare esclusivamente caricabatterie esterni di Wacker Neuson; Estrazione dell'accumulatore dal telecomando 1 2 Pos. 1 Descrizione Accumulatore Pos. 2 Descrizione Linguetta 1. Premere la linguetta mentre si estrae l'accumulatore verso destra. Ricarica dell'accumulatore con caricabatterie esterno Pos. Descrizione 1 Connettore 2 Spia luminosa di stato Pos. 
- 8 Comando e funzionamento 8.6 Impostazione del canale di trasmissione (telecomando) Il funzionamento della macchina è possibile solo se il canale di trasmissione del telecomando corrisponde al canale di trasmissione della macchina. Il telecomando in dotazione ha un'assegnazione unica per ogni macchina. L'indirizzo IR è indicato:   Adesivo sul decoder nella centralina elettrica. Sul display dopo l'attivazione della macchina. 
- 8 Comando e funzionamento 1 Pos. Descrizione 1 Numero progressivo 2 Ore di esercizio 3 2 Pos. 3 Descrizione Codice di errore 1. Richiamare la voce Memoria errori nel menu diagnostica. 2. Premere il tasto di regolazione nero finché non viene visualizzato l'errore richiesto. 3. Per uscire dalla memoria errori, premere l'interruttore on/off rosso. 8.8 Utilizzo del menu di configurazione Il funzionamento dei menu di configurazione è descritto nelle istruzioni per la configurazione della macchina. 
- 9 Manutenzione 9 Manutenzione AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali.  Leggere e seguire tutte le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale dell'operatore. AVVERTENZA Pericolo di intossicazione da gas di scarico. I gas di scarico contengono monossido di carbonio, che può provocare perdita di coscienza o morte.  Eseguire i lavori di manutenzione solo a motore spento e a macchina fuori servizio. 
- 9 Manutenzione 9.2 Programma di manutenzione - Lavori di manutenzione giornalieri Lavori di manutenzione Prima dell'utilizzo Controllo visivo per la completezza.  Controllo visivo per danni e perdite.  Controllare il livello dell'olio motore, rabboccare se necessario.  Controllare il livello del liquido di raffreddamento, rabboccare se necessario.  Controllare la presenza di infiltrazioni nel radiatore, pulire se necessario. 
- 9 Manutenzione Lavori di manutenzione Ogni 125 ore Controllare il pretensionamento dei tamponi di gomma su carter di protezione, cerniere e dispositivi di bloccaggio. Ogni 250 ore  Cambiare il filtro dell'olio idraulico con filtro di sfiato.*  Controllare il gioco delle valvole, eventualmente regolare. *  * Questi lavori devono essere effettuati dal centro di assistenza del referente Wacker Neuson. Lavori di manutenzione Ogni 1000 ore/ogni 2 anni Cambiare il liquido di raffreddamento. 
- 9 Manutenzione 2 1 3 N° progr. Denominazione 1 Segno di limite 2 Coperchio del serbatoio N° progr. Denominazione 3 Filtro carburante 1. 2. 3. 4. Aprire il carter di protezione posteriore. Rimuovere le infiltrazioni intorno al coperchio del serbatoio. Svitare il coperchio del serbatoio e rimuoverlo. Se necessario, rimuovere e pulire il filtro del carburante sporco. Prima di rabboccare, reinserire il filtro del carburante. 5. 
- 9 Manutenzione 9.4.3 Controllo del livello dell'olio motore e rabbocco dell'olio 1 2 N° progr. 1 Denominazione Coperchio del foro di riempimento dell'olio motore N° progr. Denominazione 2 Astina di livello dell'olio Controllo del livello dell'olio motore 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Aprire entrambi i carter di protezione. Rimuovere le infiltrazioni intorno all'astina di livello dell'olio. Estrarre l'astina di livello dell'olio. 
- 9 Manutenzione Scarico dell'olio motore e cambio del filtro olio 1. Aprire il carter di protezione anteriore. 2. Per proteggere il suolo dalla fuoriuscita di olio, coprire la superficie di lavoro con una pellicola impermeabile. 3. Posizionare il contenitore sotto il tappo di scarico. 4. Allentare il tappo di scarico dell'olio. 5. Sistemare un contenitore sufficientemente grande sotto il filtro dell'olio. 6. Svitare e togliere il filtro olio - mentre si svita, raccogliere l'olio che fuoriesce. 7. 
- 9 Manutenzione Sostituzione dell'elemento filtrante del filtro aria 1 2 3 N° progr. 2. 3. 4. 5. 6. 9.4.6 Denominazione 1 Elemento filtrante del filtro aria 2 Base dell'alloggiamento N° progr. 3 Denominazione Morsetto (3 pezzi) Allentare i morsetti e rimuovere la base dell'alloggiamento. Rimuovere l'elemento filtrante del filtro aria. Pulire la base dell'alloggiamento. Inserire l'elemento filtrante. Sostituire la base dell'alloggiamento e chiudere i morsetti. 
- 9 Manutenzione Controllo del livello del liquido di raffreddamento nel radiatore AVVERTENZA Il sistema di raffreddamento è sotto pressione. Il liquido di raffreddamento caldo può fuoriuscire e causare lesioni da ustione.  Aprire il tappo del radiatore solo quando il motore si è raffreddato. 1. Rimuovere le infiltrazioni intorno al coperchio del radiatore. 2. Svitare lentamente e togliere il coperchio del radiatore. 3. 
- 9 Manutenzione 4. Svitare il tappo a vite del foro di riempimento/scarico dell'olio e rimuovere insieme con l'anello di tenuta. 5. Controllare se l'olio dell'eccitatore raggiunge la base inferiore della filettatura del foro filettato. Rabbocco di olio nell'eccitatore 1. Con l'ausilio di un imbuto pulito, riempire il foro di riempimento/scarico dell'olio finché l'olio dell'eccitatore non raggiunge la base inferiore della filettatura, per le specifiche dell'olio, vedere il capitolo Dati tecnici. 2. 
- 10 Eliminazione dei guasti 10 Eliminazione dei guasti PERICOLO Pericolo di morte in caso di eliminazione autonoma di guasti.  10.1 In caso di guasti della macchina non descritti nel presente manuale, contattare il produttore. Non eliminare i guasti autonomamente. Tabella dei guasti - Macchina Guasto Possibili cause Rimedi Il motore non si avvia. L'interruttore di arresto di emergenza è premuto. Sbloccare l'interruttore di arresto di emergenza. La macchina non è attivata. Attivare la macchina. 
- 10 Eliminazione dei guasti Guasto Possibili cause Rimedi Unità di visualizzazione Compatec (optional): La barra di avanzamento luminosa non appare in fase di inizializzazione. Unità di visualizzazione Compatec o cablaggio difettoso. Far riparare la macchina.* Unità di visualizzazione Compatec (optional): Lampeggiamento di entrambi i LED esterni. Sensore di sovraccarico o collegamento elettrico difettoso. 
- 10 Eliminazione dei guasti 10.2 Tabella dei guasti - Ricevitori Guasto Possibili cause Rimedi I ricevitori lampeggiano in giallo. La macchina non risponde ai comandi del telecomando. Il telecomando è spento. Accendere il telecomando. L'accumulatore del telecomando è scarico. Caricare o sostituire l'accumulatore del telecomando. Il telecomando è difettoso. Cambiare il telecomando oppure mandarlo in riparazione.* L'utente si trova fuori dal campo di ricezione. 
- 10 Eliminazione dei guasti 10.4 Tabella dei guasti - Telecomando Pittogramma LED sotto al pittogramma Possibili cause Rimedi La spia luminosa della diagnosi lampeggia in verde e la spia luminosa del funzionamento si illumina in rosso. La leva di comando è difettosa. Sostituire la leva di comando. Il telecomando è difettoso. Cambiare il telecomando oppure mandarlo in riparazione.* La spia luminosa del funzionamento si illumina o lampeggia in rosso. L'accumulatore del telecomando è scarico. 
- 10 Eliminazione dei guasti 10.5 Tabella dei guasti - Display Pittogramma LED sotto al pittogramma Possibili cause Rimedi La spia luminosa si accende in rosso con il motore acceso. Errore nel sistema elettrico. Far riparare la macchina.* La spia luminosa di preriscaldamento si accende in giallo La macchina si trova nella fase di avvio. Attendere che il motore si avvii. La spia luminosa del filtro aria si accende in giallo. L'elemento filtrante del filtro aria è sporco. 
- 10 Eliminazione dei guasti Codice di errore 1 2 Indicazione a display Possibili cause Rimedi Arresto pressione olio Livello dell'olio motore troppo basso. 1. Disattivare la macchina. 2. Aggiungere olio motore. Interruttore pressione olio o collegamento elettrico difettoso. Far riparare la macchina.* Il livello del liquido di raffreddamento è troppo basso. Aggiungere liquido di raffreddamento. L'impianto di raffreddamento perde. Far riparare la macchina.* Il motore è surriscaldato. 
- 10 Eliminazione dei guasti Codice di errore 13 Indicazione a display Possibili cause Rimedi Macchina in sovraccarico La macchina è sovraccarica, poiché la densità del terreno è troppo alta. Disattivare la macchina e poi riattivarla Per evitare il sovraccarico, osservare le seguenti regole: Evitare l'utilizzo su terreno troppo compattato.  Ridurre la potenza di compattamento azionando l'interruttore lento/ veloce.  Passare dalla modalità veloce a quella lenta. 
- 10 Eliminazione dei guasti Codice di errore 21 Indicazione a display Possibili cause Rimedi Errore avvio automatico Il serbatoio carburante è vuoto. Riempire di carburante.   22 Errore reg. car./ avv. Difetto nell'impianto carburante. Motore, valvola diesel o collegamento elettrico della valvola diesel difettosi. Far riparare la macchina.* Regolatore di carica, motorino di avviamento o collegamento elettrico difettoso. Far riparare la macchina.* La batteria è scarica o difettosa. 
- 10 Eliminazione dei guasti Codice di errore 36 Indicazione a display Possibili cause Rimedi Controllare il sensore di sovraccarico Il sensore di sovraccarico con software scaduto e Compamatic sono sul valore 1 (menu di configurazione). Montare un nuovo sensore o nel menu di comunicazione impostare Compamatic valore 0. Collegamento a terra motore/corpo superiore o centralina elettrica/corpo superiore allentato o difettoso. Far riparare la macchina. 
- 10 Eliminazione dei guasti Tipo di problema Consigli risolutivi Il LED brilla fisso rosso • Controllare la posizione di montaggio del modulo telematico. • Modificare l’ubicazione della macchina per migliorare il segnale GSM. Il LED non brilla verde • Controllare la posizione di montaggio del modulo telematico. • Modificare l’ubicazione della macchina per migliorare la ricezione del segnale GPS. * Questi lavori devono essere effettuati dal centro di assistenza del referente di Wacker Neuson. 
- 10 Eliminazione dei guasti Avviamento di emergenza 5. Avviare il motore. Se il motore non si avvia dopo al massimo 2 minuti, contattare il referente Wacker Neuson. 6. Far girare il motore per alcuni minuti. Scollegamento dei cavi 7. Scollegare la pinza del cavo ausiliario nero dal punto di messa a terra della macchina. 8. Scollegare la seconda pinza del cavo ausiliario nero dalla batteria ausiliaria. 9. Scollegare la pinza del cavo ausiliario rosso dal polo positivo della batteria di avviamento scarica. 10. 
- 11 Smaltimento 11 Smaltimento 11.1 Smaltimento delle batterie La macchina contiene una o più batterie o accumulatori (di seguito denominati uniformemente come "la batteria"). Il corretto smaltimento della batteria evita conseguenze negative sulle persone e sull'ambiente, favorisce il trattamento specifico delle sostanze inquinanti e consente il riutilizzo di preziose materie prime. 
- 12 Accessori 12 Accessori ATTENZIONE Gli accessori e i pezzi di ricambio non prodotti da Wacker Neuson possono aumentare il rischio di lesioni e la possibilità di danni alle macchine.  In caso di utilizzo di accessori e pezzi di ricambio non prodotti da Wacker Neuson, la società si ritiene sollevata da qualsiasi responsabilità. Per la macchina viene offerta una vasta gamma di accessori: ulteriori informazioni sui singoli accessori sono disponibili in internet, all'indirizzo web www.wackerneuson.com. 
- 13 Dati tecnici 13 Dati tecnici 13.1 DPU80 Denominazione Unità di misura N. articolo DPU80Le670 DPU80Le770 5100024695 (Lem) 5100027032 (Lec) 5100018444 (Lem) 5100026787 (Lec) Forza centrifuga kN 80 Vibrazioni Hz 56 1/min 3. 
- 13 Dati tecnici 13.2 DPU80r Denominazione Unità di misura N. articolo DPU80rLe670 DPU80rLe770 5100024697 (Lem) 5100051625 (Lem) Loxam 5100027033 (Lec) 5100024698 (Lem) 5100027034 (Lec) Forza centrifuga kN 80 Vibrazioni Hz 56 1/min 3. 
- 13 Dati tecnici 13.3 DPU90 Denominazione Unità di misura N. articolo DPU90Le670 DPU90Le770 DPU90Le770 US 5100027534 (Lec) 5100027536 (Lec) 5100024731 (Lem) 5100024732 (Lem) 5100028357 (Lec) Forza centrifuga kN 90 Vibrazioni Hz 63 3. 
- 13 Dati tecnici 13.4 DPU90r Denominazione Unità di misura 5100028358 (Lem) N. articolo 5100028359 (Lec) Forza centrifuga kN 90 Vibrazioni Hz 56 1/min 3.780 Potenza superficiale m2/h 1.294 Marcia avanti* m/min 28 Capacità ascensionale % 34 Lunghezza (impugnatura in posizione di lavoro) mm 1.207 Larghezza mm 770 Altezza mm 833 Peso d’esercizio kg 724 Altezza da terra mm 830 Potenza nominale kW 10,7 Numero di giri nominale 1/min 3.350 Portata max. 
- 13 Dati tecnici 13.5 DPU110 Denominazione Unità di misura N. articolo DPU110Le870 DPU110Le970 DPU110Le970 US 5100018445 (Lem) 5100026869 (Lec) 5100024696 (Lem) 5100027035 (Lec) 5100024730 (Lem) 5100026784 (Lec) Forza centrifuga kN 110 Vibrazioni Hz 60 1/min 3. 
- 13 Dati tecnici 13.6 DPU110r Denominazione Unità di misura N. articolo DPU110rLe870 DPU110rLe970 DPU110rLe970 US 5100027077 (Lec) 5100026697 (Lem) 5100024699 (Lem) 5100027036 (Lec) 5100026785 (Lem) 5100026786 (Lec) Forza centrifuga kN 110 Vibrazioni Hz 60 1/min 2 3.600 Potenza superficiale m /h 1. 
- 13 Dati tecnici 13.7 Motore a scoppio Denominazione Unità di misura DPU80 DPU90 Produttore DPU110 Kohler Modello di motore KDW 702E530 KDW 702E533A Metodo di combustione KDW 1003E527A Quattro cilindri Raffreddamento Raffreddamento ad acqua Cilindri Cilindrata cm³ Angolo di inclinazione max. ° 2 3 686 1.028 25 Diesel EN590 Tipo di carburante Consumo di carburante l/h 2,7 3,3 Capacità del serbatoio l 7,2 11,2 Specifica olio SAE 10W40 Riempimento olio max. l Potenza max. 
- 13 Dati tecnici 13.8 Motore a scoppio US Denominazione Unità di misura Produttore Modello di motore DPU90 US DPU110 US Kohler Kohler KDW 702-3350 US KDW 1003 US Metodo di combustione Quattro cilindri Raffreddamento Raffreddamento ad acqua Cilindri Cilindrata cm³ Angolo di inclinazione max. ° 2 3 686 1.028 25 Diesel EN590 Tipo di carburante Consumo di carburante l/h 2,7 3,3 Capacità del serbatoio l 7,2 11,2 SAE 10W40 Specifica olio Riempimento olio max. 
- Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG, Wackerstraße 6, D-85084 Reichertshofen Il produttore è l’unico responsabile dell'emissione della presente dichiarazione di conformità. 
- Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG, Wackerstraße 6, D-85084 Reichertshofen Il produttore è l’unico responsabile dell'emissione della presente dichiarazione di conformità. 
- Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG, Wackerstraße 6, D-85084 Reichertshofen Il produttore è l’unico responsabile dell'emissione della presente dichiarazione di conformità. 
- Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG, Wackerstraße 6, D-85084 Reichertshofen Il produttore è l’unico responsabile dell'emissione della presente dichiarazione di conformità.