User Manual

Table Of Contents
29
Modelli di
AMPLI
Ampli/Effetti
Ah, le vecchie valvole...
In Inghilterra le chiamiamo ‘valve’ (valvole). I nostri cugini americani invece hanno
adottato il termine ‘tube’... come recita il detto “Inghilterra ed America sono due nazioni
divise dalla stessa lingua!” Comunque, chiamatele come volete, ma queste piccole bot-
tigliette di vetro sono alla base del suono di ogni amplificatore che abbiamo modellato.
Dato che tutte e 16 le unità provengono da uno dei due Paesi, l’uso dei termini sopra
menzionati tiene conto della nazione di origine, per cui per gli ampli inglesi troverete più
spesso ‘valve’, mentre per quelli made in USA ‘tube’.
Accuratezza del Finale di Potenza
Quello che accade nello stage del finale di potenza di qualsiasi ampli a valvole è di
importanza vitale ai fini del suono finale e di come un ampli reagisce. Il modo operativo
del finale (Classe A o AB), le valvole utilizzate (EL84, EL34, 6L6, 6V6), l’esatta natura
del circuito di feedback negativo (o l’assenza di questo) e l’interazione tra il finale di
potenza ed i coni (nota come ‘damping’) - tutti questi fattori recitano un ruolo fondamen-
tale in quello che noi definiamo timbro. Ecco perchè abbiamo implementato sulla
ToneLabSE l’esclusiva Tecnologia Valve Reactor, un tipo di modeling rivoluzionario
che ha permesso a di VOX e alla sua gamma di ampli Valvetronix di raggiungere un
livello di fedeltà tale ai modelli originali mai udita prima.
Questa tecnologia utilizza una vera valvola per assicurare che tutte le componenti più
importanti possano essere riprodotte accuratamente ed in ogni minimo dettaglio. Per
esempio: quando selezionate il modello AC30TB - un ampli in Classe A, finale di
potenza con valvole EL84 e sprovvisto del circuito di feedback negativo - il circuito
Valve Reactor si auto-riconfigura per comportarsi esattamente come previsto nell’unità
originale.
Detto ciò, diamo ora uno sguardo ai 16 modelli di ampli che abbiamo scelto per voi...
1. AC15
Timbro modellato sul famosissimo Channel 2 di un VOX AC15 a due canali del
1962, facente naturalmente parte della nostra collezione. Il combo 1x12” da 15 Watt fu com-
mercializzato originariamente per la prima volta nel 1958, ed ha rappresentato l’ingresso di
VOX nel mondo musicale. Il motivo per cui fu battezzato AC15 è piuttosto semplice: AC
significava Amplifier Combination, mentre 15 indicava il wattaggio. Grazie alle sue dimen-
sioni compatte, alla notevole potenza, agli effetti integrati di tremolo/vibrato (solo sul canale
1) ed al timbro leggendario, il combo divenne immediatamente un ‘hit’ tra le più popolari
band Inglesi del periodo, inclusi diversi gruppi che stazionavano regolarmente ai primi posti
delle charts e che erano più che soddisfatti di sponsorizzare VOX per il solo fatto di poter
usare gli amplificatori per i propri scopi musicali.
DOMANDA: Che differenza c’è tra una valvola preamplificatrice ECC83 ed
una 12AX7?
RISPOSTA: Nessuna! Sono esattamente la stessa cosa, e si riferiscono
entrambe alla valvola probabilmente più famosa ed adottata dell’universo
Ampland. ECC83 è il nome usato in Inghilterra, 12AX7 quello utilizzato in
America. L’avevamo detto che sono due nazioni divise dalla stessa lingua,
vero?