User manual

7
6. Avvertenze di sicurezza
Prima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che contengono importanti
indicazioni per un corretto utilizzo.
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze invalideranno la garanzia.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all'utilizzo
improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
Questo apparecchio ha lasciato la fabbrica in condizioni perfette.
Per mantenere questa condizione e per garantire un funzionamento sicuro, l'utente deve seguire le
istruzioni di sicurezza e le avvertenze contenute in questo manuale.
Per motivi di sicurezza e di omologazione (CE), non è consentito apportare modiche arbitrarie
all'apparecchio.
Rivolgersi a personale specializzato in caso di dubbi sul funzionamento, la sicurezza o il collegamento
dell'apparecchio.
Gli strumenti di misura e i relativi accessori non sono giocattoli e non vanno lasciati alla portata dei
bambini!
Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previste
per le installazioni e gli apparecchi elettrici.
L'utilizzo di strumenti di misura all'interno di scuole e centri di formazione, laboratori amatoriali e fai-da-te
deve avvenire sotto la responsabilità di personale qualicato.
Prima di ogni procedura di misurazione, accertarsi che l'apparecchio di misura non si trovi in un altra
gamma di misura.
In caso di utilizzo di cavi di misura senza tappi di copertura, non devono
essere eseguite misurazioni fra l'apparecchio di misura e il potenziale di
terra al di sopra della categoria di misurazione CAT II.
Quando si effettuano misurazioni nell'ambito della categoria CAT III, i tappi
di copertura devono essere montati sui puntali di misurazione per evitare
cortocircuiti accidentali durante la misurazione.
Inserire i tappi sui puntali nché non sono ben saldi in posizione. Per
rimuoverli, staccarli dai puntali esercitando un po' di forza.
Prima di ogni cambiamento della gamma di misura, è necessario rimuovere i puntali di misura dall'oggetto
da misurare.
La tensione fra i punti di collegamento dello strumento di misura e il potenziale di terra non deve superare
i 600 V in CAT III.
Fare molta attenzione quando si lavora con tensioni superiori a >33 V per la tensione alternata (AC) o
a >70 V per la tensione continua (DC)! Già in presenza di queste tensioni, toccando un lo elettrico ci si
potrebbe esporre a una scossa elettrica potenzialmente mortale.
Per evitare scosse elettriche, durante la misurazione accertarsi che i connettori/punti da misurare non
si tocchino, neanche indirettamente. Durante la misurazione non prendere i puntali afferrandoli per le
aree sensibili.