User manual

19
c) Funzione MAX/MIN
La funzione MAX/MIN consente di rilevare i valori massimo e minimo durante una misurazione e visualizzare facol-
tativamente il valore misurato. Dopo aver attivato la funzione "MAX/MIN", i valori massimo e minimo vengono rilevati
per il periodo di misurazione corrente.
Premendo il tasto "MAX/MIN" (8) viene ssata la gamma di misura corrente viene (la funzione Autorange è disattiva-
ta). Sul display compare il simbolo "MAX". Il valore massimo viene continuamente registrato e visualizzato sull'indica-
tore principale. Questo valore è rappresentato dal simbolo "MAX".
Premendo il tasto "MAX/MIN" (8) si passa alla funzione MIN. Il valore minimo viene continuamente registrato e visua-
lizzato sul display. Questo valore è rappresentato dal simbolo "MIN".
Premendo nuovamente il tasto si torna a "MAX", ecc.
Per disattivare questa funzione, tenere premuto il tasto "MAX/MIN" per circa 2 secondi. L'indicazione "MAX/MIN"
scompare e viene attivata la selezione automatica della gamma di misura.
La funzione MAX-MIN non è attiva nelle seguenti gamme di misura: prova di continuità, prova diodi,
capacità, frequenza, rapporto impulsi e NCV.
d) Funzione REL
La funzione REL permette una misurazione del valore di riferimento di eventuali perdite di linea, come ad esempio
nelle misurazioni della resistenza. A tal ne, il valore corrente del display è impostato a zero. È stato ssato un nuovo
valore di riferimento.
Premendo il tasto "REL" (11) viene attivata questa funzione e viene salvato il valore di riferimento. Sul display compa-
re il simbolo delta "Δ" Il display è impostato a zero e la selezione automatica della gamma di misura non è possibile.
Per disattivare questa funzione, premere ancora il tasto "REL" o cambiare la funzione di misura premendo il com-
mutatore rotante.
La funzione REL non è attiva nelle seguenti gamme di misura: prova di continuità, prova diodi,
capacità, frequenza, rapporto impulsi e NCV.
e) Illuminazione dei punti di misura
Con il DMM acceso è possibile attivare e disattivare l'illuminazione dei punti di misura tramite il tasto corrispondente
(14). Per l'accensione, tenere premuto il tasto per circa 2 secondi. Per accendere la torcia premere brevemente un
tasto. L'uso dei tasti viene confermato da un segnale acustico.
L'illuminazione resta attivata nché non viene disattivata tramite il relativo tasto (14), il commutatore rotante (posizio-
ne "OFF") o lo spegnimento automatico.
f) Illuminazione display
Con il DMM acceso è possibile attivare e disattivare l'illuminazione del display premendo il tasto "HOLD" (7). Per
l'attivazione e la disattivazione tenere premuto il tasto per circa 2 secondi. L'uso dei tasti viene confermato da un
segnale acustico.
L'illuminazione resta attivata per circa 15 secondi o nché non viene disattivata tramite il tasto "HOLD" (7) o per
mezzo del commutatore rotante (posizione "OFF").