User manual

13
Per misurare le tensioni continue "DC" (V ) procedere nel modo seguente:
- Accendere il DMM e selezionare la gamma di misura "V " Premere il tasto "SELECT"
(5) per passare alla gamma di misura DC. Sul display viene visualizzato "DC".
- Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura V (10), il cavo di misura nero nella
presa di misura COM (9).
- Collegare i due puntali di misura all'oggetto da misurare (batteria, circuito, ecc). Il puntale rosso corrisponde al polo
positivo, quello nero al polo negativo.
- Il valore corrente misurato viene visualizzato sul display insieme alla rispettiva polarità.
Se compare un meno "-" davanti al valore misurato per la tensione continua, la tensione misurata è nega-
tiva (oppure i cavi di misura sono invertiti).
Il campo di tensione "V DC/AC" presenta una resistenza d'ingresso >10 MOhm.
- Dopo la misurazione, staccare i cavi dall'oggetto misurato e spegnere il DMM.
d) Misura della temperatura
Durante la misurazione della temperatura impostare solo il sensore di temperatura per la tempera-
tura da misurare. La temperatura di esercizio dello strumento di misura non deve superare i limiti
inferiore e superiore, altrimenti possono vericarsi errori di misura.
Il sensore di temperatura del contatto può essere utilizzato solo su superci senza tensione.
Lo strumento di misura è un sensore a lo che può misurare temperature comprese tra -40 e 230 °C. Per utilizzare
l'intera la gamma di misurazione (da -45 a 1000 °C) del multimetro, sono disponibili termocoppie di tipo K opzionali.
Per collegare i sensori di tipo K al connettore miniaturizzato, è tuttavia necessario utilizzare un adattatore di tipo K,
non incluso nella fornitura.
Per la misurazione della temperatura possono essere utilizzate tutte le termocoppie di tipo K. Le temperature possono
essere visualizzate in °C o °F.
Per la misurazione della temperatura procedere nel modo seguente:
- Accendere il DMM e selezionare gamma di misura "C". Il display mostra i simboli
della misurazione della temperatura.
- Collegare il sensore di temperatura in dotazione nelle due prese di misura rispettan-
do la polarità corretta. Polo positivo (+) nella presa di misura V (10) e polo negativo
(-) nella presa di misura COM (9). Per la termocoppia di tipo K con connettore ter-
mocoppia, utilizzare un adattatore opzionale di tipo K.
- Sul display viene visualizzato il valore della temperatura in °C.
- Utilizzare il tasto "SELECT" per commutare l'unità di misura da °C a °F. Ogni pres-
sione del tasto cambia l'unità di misura.
- Quando sul display compare "OL", signica che è stata superata la gamma di misu-
ra o che il sensore è interrotto.
- Dopo la misurazione, staccare il sensore e spegnere il DMM.
Se l'ingresso di misura è cortocircuitato (prese: °C – COM) viene visua-
lizzata la temperatura del DMM. Tuttavia, l'adattamento della temperatura
all'ambiente è molto lenta per via dell'involucro chiuso.