User manual
10
°C, °F Unità della temperatura (Celsius = europea, Fahrenheit = empirica)
Ω, kΩ, MΩ Ohm (unità della resistenza elettrica), Kilo-Ohm (esp. 3), Mega-Ohm (esp. 6)
nF Nano-Farad (unità della capacità elettrica, esp. –9)
µF Micro-Farad (exp.–6)
mF Milli-Farad (esp –3)
Simbolo della gamma di misura della capacità
Segno di posizionamento del conduttore per la misurazione corretta della corrente
Il simbolo del fulmine si illumina: La tensione supera i 30 V/AC o DC.
Il simbolo del fulmine lampeggia: La tensione supera la gamma di misura di 600 V (allarme acustico
supplementare)
Tasto per attivare e disattivare l'illuminazione dei punti di misura
Tasto per attivare e disattivare l'illuminazione del display
9. Misurazione
Non superare per nessuna ragione le grandezze d'ingresso massime consentite. Non toccare cir-
cuiti o parti di circuiti che potrebbero essere sotto tensioni superiori a 33 V ACrms o a 70 V DC.
Pericolo di morte!
Prima di procedere, vericare che i cavi di misura collegati non presentino danni quali tagli, lacera-
zioni o schiacciamenti. I cavi difettosi non devono più essere utilizzati! Pericolo di morte!
Durante la misurazione non prendere i puntali afferrandoli per le aree sensibili.
All'apparecchio devono essere collegati sempre soltanto i due cavi necessari per effettuare la misu-
razione. Per motivi di sicurezza, tutti i cavi di misura non necessari devono essere rimossi dall'ap-
parecchio prima di eseguire una misurazione della corrente.
Le misurazioni nei circuiti elettrici >33 V/AC e >70 V/DC devono essere effettuate soltanto da perso-
nale specializzato o persone qualicate che conoscano le disposizioni di legge in materia e i pericoli
che comporta l'utilizzo dell'apparecchio.
Se sul display viene visualizzato "OL" (Overload = sovraccarico), signica che la gamma di misurazione è
stata superata.










