User manual

21
h) Misurazione della corrente (A e AC~)
La tensione nel circuito di misurazione non deve superare i 600 V.
Le misurazioni di >5 A possono essere effettuate per un massimo di 10 secondi con una pausa di
misurazione successiva di 15 minuti.
Tutte le gamme di misurazione della corrente sono provviste di fusibili e pertanto sono protette
contro il sovraccarico.
Procedere come indicato di seguito per misurare le correnti DC “µA, mA, A”
Cominciare sempre le misurazioni di corrente con la gamma di misurazione massima e se necessario
passare a gamme inferiori. Prima di cambiare la gamma di misurazione, abbassare sempre la potenza del
circuito. Tutte le gamme di misurazione sono ssate con fusibili e pertanto protette contro il sovraccarico.
Accendere il multimetro digitale e selezionare la gamma di misurazione
A ” con il commutatore a rotazione (5). I valori sul commutatore
a rotazione (5) indicano il valore di misurazione massimo di quella
selezione. Provare a cominciare la misurazione con la gamma di
misurazione maggiore, se possibile, perché il fusibile sottile scatterà in
caso di corrente in eccesso.
Collegare il cavetto di misurazione nero nella presa COM. Inserire il
cavetto di misurazione rosso nella presa di misurazione della corrente
10A max. (10) (con correnti > 200 mA) o nella presa mAμA (8) (con
correnti <200 mA).
A questo punto collegare i due puntali di prova in serie con l’oggetto da
misurare (batteria, circuito, ecc.); il display indica la polarità del valore
misurato insieme al valore attualmente misurato. L’unità di misurazione
è µA, mA o A (a seconda della gamma di misurazione selezionata).
Dopo la misurazione togliere i cavetti di misurazione dall'oggetto
misurato. Spegnere l’alimentazione di corrente prima di scollegare i
cavetti di prova, cosa particolarmente importante quando si misurano
correnti grandi. Quindi spegnere il multimetro digitale. Impostare il
commutatore a rotazione (5) su “OFF”.
DC
RL
Procedere come indicato di seguito per misurare le correnti AC “µA, mA, A”
Cominciare sempre le misurazioni di corrente con la gamma di misurazione massima e se necessario
passare a gamme inferiori. Prima di cambiare la gamma di misurazione, abbassare sempre la potenza del
circuito. Tutte le gamme di misurazione sono ssate con fusibili e pertanto protette contro il sovraccarico.