User manual

20
g) Misurazioni della frequenza e del fattore di funzionamento
Non superare i valori di ingresso massimi consentiti. Non toccare i circuiti né parti di essi se
sono soggetti a tensioni superiori a 25 V/AC rms o 35 V/DC! Pericolo di morte!
La tensione massima consentita nel circuito non deve superare i 600 V in CAT III.
Il multimetro digitale può essere utilizzato per misurare e indicare le frequenze della tensione di segnale da 10 Hz a
10 MHz (gamma automatica): Notare che durante la misurazione non devono essere superati i valori massimi (vedere
anche capitolo 14. Dati tecnici).
Per misurare le frequenze procedere come segue:
Accendere il multimetro digitale e selezionare la misurazione “Hz %”
con il commutatore a rotazione (5).
La modalità automatica è selezionata come impostazione predenita
e non può essere disattivata. Il simbolo “Hz” che indica la modalità
di misurazione della frequenza viene visualizzato sul display LCD (4).
Per prima cosa inserire il cavetto di misurazione nero nella presa
COM (9). Quindi inserire il cavetto di misurazione rosso nella presa
V (8).
Collegare i due puntali di misurazione all'oggetto da misurare (ad es.
generatore del segnale, circuito, ecc.). Il cavetto di prova nero è
collegato per primo, quello rosso per secondo. Il posizionamento dei
puntali è arbitrario.
La lettura della frequenza e l’unità corrispondente (Hz) sono
visualizzate.
Per misurare il fattore di funzionamento, selezionare la visualizzazione
corrispondente premendo una volta il tasto SELECT (1). Il simbolo di
percentuale “%” sarà visualizzato sul display LCD (4).
Leggere la misurazione sul display LCD (4). Un simbolo positivo (+)
indica una misurazione della tensione percentuale temporale
POSITIVA. Un simbolo negativo (-) indica una misurazione della
tensione percentuale temporale NEGATIVA.
Una lettura positiva indica in genere un tempo di inserzione
del circuito, una lettura negativa un tempo di disinserzione del
circuito. A volte una parte negativa del segnale può creare un
segnale ON.
Dopo la misurazione, togliere i cavetti dall'oggetto misurato con la
sequenza contraria: prima il rosso, poi il nero e spegnere il multimetro
digitale.