User manual
18
e) Prova diodo
Controllare che tutte le parti, gli interruttori e i componenti del circuito e altri oggetti di misurazione
siano scollegati dalla tensione e scaricati.
• Accendere il multimetro digitale e selezionare la posizione di
misurazione “ ” con il commutatore a rotazione (5). I simboli delle
unità “M” e “ ” vengono visualizzati sul display LCD (4).
• La misurazione della resistenza nella modalità automatica è selezionata
come impostazione predenita e non può essere disattivata. Il simbolo
e M di mega indicano la modalità di misurazione della resistenza e
sono visualizzati sul display LCD (4). Per selezionare la modalità prova
diodo, premere tre volte il tasto SELECT (1) no a quando il simbolo
del diodo “ ” viene visualizzato sul display LCD (4).
• Inserire il cavetto di misurazione rosso nella presa V (8) e il cavetto di
misurazione nero nella presa COM (9).
• A questo punto collegare i due puntali di misurazione all’oggetto da
misurare (diodo, transistor, ecc.). Il puntale di misurazione rosso indica
il morsetto positivo; il puntale di misurazione nero quello negativo.
• Collegare i cavetti di prova con i puntali di ciascuna estremità del
diodo. Registrare la misurazione visualizzata. Invertire i cavetti di prova
e registrare la misurazione visualizzata.
• Premere il tasto HOLD (12) per bloccare un valore misurato, se
necessario. Il simbolo HOLD sarà visualizzato sul display LCD (4).
Premere il tasto HOLD (12) per rilasciare il valore bloccato. Il simbolo
hold scompare dal display LCD (4).
D
• Se sul display LCD (4) è visualizzata una tensione in volt (V), il diodo indica una polarizzazione diretta. È possibile
osservare un calo di tensione di 0,5 - 0,8 sulla giunzione pn di un diodo in silicone. Se viene visualizzato “OL”
(al centro del display LCD (4)), il diodo misurato ha una polarizzazione inversa oppure il diodo è difettoso
(interruzione).
• Effettuare una misurazione con polarità contraria per nalità di verica. Il cavetto di misurazione rosso corrisponde
al morsetto positivo (anodo), il cavetto di misurazione nero corrisponde al morsetto negativo (catodo).
• Un diodo in silicone ha un calo di tensione pari a circa 0,5 – 0,8 V, i diodi al germanio in genere pari a circa 0,2
- 0,3 V.
• Un diodo è in corto se le letture indicano lo stesso calo di tensione in entrambe le direzioni (approssimativamente
0,4 V).
• Un diodo è mal funzionante (aperto) se non consente il passaggio della corrente in entrambe le direzioni. In
questo caso il multimetro digitale indica “OL” in entrambe le direzioni.
• Dopo la misurazione, togliere i cavetti di misurazione dall'oggetto misurato e spegnere il multimetro digitale.
Impostare il commutatore a rotazione (5) su “OFF”.










