User manual
16
c) Test della continuità acustica
Controllare che tutte le parti, gli interruttori e i componenti del circuito e altri oggetti di misurazione
siano scollegati dalla tensione e che i condensatori nel circuito siano scaricati.
• Accendere il multimetro digitale e selezionare la posizione di
misurazione “ ” con il commutatore a rotazione (5). I simboli delle
unità “M” e “ ” vengono visualizzati sul display LCD (4).
• La modalità automatica è selezionata come impostazione predenita.
Per selezionare la modalità test di continuità, premere una volta il
tasto SELECT (1) no a quando i simboli “ ” e “ ” e “OL” vengono
visualizzati sul display LCD (4).
• Inserire il cavetto di misurazione rosso nella presa V (8) e il cavetto di
misurazione nero nella presa COM (9).
• A questo punto collegare in parallelo i due puntali di misurazione
in modo arbitrario all’oggetto da misurare (diodo, fusibile ecc.). Il
puntale di misurazione rosso indica il morsetto positivo; il puntale di
misurazione nero quello negativo. La misurazione è visualizzata.
Invertire i cavetti di prova e controllare la continuità nell’altra direzione.
• Un segnale acustico continuo indica la continuità, l’assenza di segnale
la mancanza di continuità.
• Viene visualizzata anche una lettura della resistenza. Se la resistenza
misurata è >50 Ω, il circuito è aperto (l’interruttore è spento). Se la
resistenza misurata è ≤10 Ω, il circuito è conduttivo.
• Dopo la misurazione, togliere i cavetti di misurazione dall'oggetto
misurato e spegnere il multimetro digitale. Impostare il commutatore
a rotazione (5) su “OFF”.
D
Quando si effettua una misurazione della resistenza, vericare che i punti di misurazione toccati con i
puntali di prova siano privi di sporco, olio, lacca per saldatura o altre sostanze simili. In caso contrario si
può ottenere una misurazione errata.










