User manual
12
g) Funzione torcia
• Premere il tasto torcia (11) per attivare la spia torcia (3).
• Premere una seconda volta per aumentare la luminosità del LED torcia.
• Premere una terza volta per disattivarla.
10. Avvio delle misurazioni
Non superare i valori di ingresso massimi consentiti. Non toccare mai i circuiti o i componenti dei
circuiti se possono raggiungere tensioni maggiori di 25 V/AC (rms) o 35 V/DC. Pericolo mortale!
Prima di misurare controllare se sono presenti danni, come ad esempio tagli, lacerazioni e
attorcigliamenti a livello delle linee di misurazione collegate. I cavi di misurazione difettosi non
devono più essere utilizzati. Pericolo mortale!
Quando si effettuano le misurazioni, non afferrare oltre i punti di presa visibili sul multimetro e sui
puntali di prova. È possibile collegare al dispositivo di misurazione solo i due cavetti di misurazione
necessari per la funzione di misurazione. Togliere dal dispositivo tutti i cavetti di misurazione non
necessari, per ragioni di sicurezza.
Le misurazioni nei circuiti elettrici >25 V/AC e >35 V/DC devono essere effettuate unicamente
da personale specializzato e istruito dal punto di vista tecnico, che conosce bene le normative
rilevanti e i pericoli associati.
Quando compare “OL” (al centro del display LCD (4)) è stata superata la gamma di misurazione.
Selezionare la gamma di misurazione successiva.
La gamma di tensioni “V/AC” ha una resistenza d'ingresso di circa 10 MΩ. La gamma “V/DC” ha una
resistenza d'ingresso di circa 10 MΩ.
Non spostare il commutatore a rotazione mentre è in corso una misurazione. I puntali di misurazione
devono essere rimossi dall’oggetto misurato ogni volta che si cambia la gamma di misurazione.
Prima di ogni misurazione vericare che il dispositivo di misurazione non sia impostato su un’altra gamma
di misurazione.










